Feste “green” a Tivoli, Natale e Carnevale a Tivoli verso #rifiutizero
#NLGoodNews #Tivoli – Feste a “rifiuti zero”, Natale e Carnevale all’insegna dell’ecologia a Tivoli. Gli alberi di Natale utilizzati per gli addobbi nel centro di Tivoli finiscono nei giardini delle scuole tiburtine. Asa Spa e TivoliNet, in collaborazione, hanno dato nuova vita alle piante impiegate per abbellire le vie tiburtine durante le festività. Per una […]
#NLGoodNews #Tivoli – Feste a “rifiuti zero”, Natale e Carnevale all’insegna dell’ecologia a Tivoli.
Gli alberi di Natale utilizzati per gli addobbi nel centro di Tivoli finiscono nei giardini delle scuole tiburtine. Asa Spa e TivoliNet, in collaborazione, hanno dato nuova vita alle piante impiegate per abbellire le vie tiburtine durante le festività. Per una città verso i rifiuti zero, inoltre, durante il carnevale sono stati utilizzati materiali riciclabile per realizzare le maschere dei partecipanti ai cortei.
DALL’ASA
“Nei giorni scorsi segnali chiari sono arrivati dalla cittadinanza attiva e positiva che con semplici iniziative ecologiche e di buonsenso ha ottenuto la collaborazione delle istituzioni e il successo dei progetti. L’associazione Tivolinet per esempio ha scelto di utilizzare abeti veri per decorare le vie del centro nel periodo delle feste di Natale con l’idea di ripiantarli e non gettarli, le associazioni e i comitati di quartiere per il carnevale 2016 hanno invece scelto di utilizzare materiale riciclabile per realizzare le maschere dei partecipanti i cortei di festeggiamento. In tal contesto, con piacere Asa Tivoli SPA ha fornito i materiali necessari per i laboratori del riciclo e prestato i suoi operatori per ripiantare gli abeti nelle scuole comunali con disponibilità di spazi. (Tivoli centro- Via dei Pini, Villa Adriana – via M.T. di Calcutta e Via Leonina , Tivoli Terme – Via Collodi)”.
“Queste semplici iniziative evidenziano come i cambiamenti siano alla portata di tutti, occorre solo pensare agli oggetti con un valore più duraturo nel tempo rispetto all’ “usa e getta” o ancor meglio con scelte diverse si possono non produrre i rifiuti. Porgiamo quindi un ringraziamento speciale ad Augusto Masotti, presidente dell’Associazione di imprenditori e commercianti TivoliNet”
DA TIVOLINET
“Al momento di ideare le decorazioni per le festività natalizie – ha spiegato Augusto Masotti – ci è venuto in mente questo progetto, abbinare alle luci i presepi nei portoni storici del Trevio e gli alberi di Natale. Non abbiamo voluto, però, comprarne di finti ma si è deciso di utilizzare quelli veri con l’intento di piantarli dopo le feste. Ringrazio i colleghi per la disponibilità e la sensibilità dimostrata nell’accogliere questo progetto. Non abbiamo voluto ridurci a degli addobbi usa e getta che non avrebbero lasciato nulla a Tivoli. Ora con la collaborazione dell’Asa Spa abbiamo contribuito ad ampliare i giardini di alcune scuole della nostra città. Questi abeti veri sono stati molto apprezzati dai visitatori, che hanno affollato Tivoli in quei giorni di festa, hanno poi contribuito a migliorare l’ambiente e a rendere più gradevoli i giardini dove giocano i nostri bambini. Dopo la collaborazione con l’Asa Spa per le giornate ecologiche di due anni, con questo progetto abbiamo rinnovato un rapporto in cui crediamo molto”.
LA CURIOSITA’
E’ Interessante sapere in numeri che i 40 alberi veri non hanno prodotto 2.000 gr di CO2 , evitato il consumo di 7 mc di acqua e nei prossimi due anni assorbiranno tutti gli inquinanti derivanti dalla loro produzione e nei successivi assorbiranno gli inquinanti derivati da altri fattori come le auto.

