Sorveglianza satellitare per Villa Adriana ed i “gioielli tiburtini”, giovedì la presentazione del progetto

#NLCultura #Tivoli – Sarà presentato anche a Tivoli il progetto di monitoraggio satellitare del patrimonio culturale italiano. Il progetto Videor, sperimentale, vedrà coinvolta Villa Adriana ed altri siti tiburtini, anche nel centro storico. L’iniziativa, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e voluto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, è stato […]

Sorveglianza satellitare per Villa Adriana ed i “gioielli tiburtini”, giovedì la presentazione del progetto

#NLCultura #Tivoli – Sarà presentato anche a Tivoli il progetto di monitoraggio satellitare del patrimonio culturale italiano. Il progetto Videor, sperimentale, vedrà coinvolta Villa Adriana ed altri siti tiburtini, anche nel centro storico. L’iniziativa, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e voluto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, è stato sviluppato da NAIS Srl in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro e Superelectric s.r.l.

Il progetto, che durerà 24 mesi, è il primo esempio di vigilanza continuativa, e consultabile direttamente dal web, per la salvaguardia del patrimonio culturale.   

Giovedì mattina, alle 10.30 presso il palazzo Mauro Macera, interverranno, oltre al sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti, io vertici del Ministero dei Beni Culturali ed i rappresentanti di tutti i soggetti, e società, coinvolti nel progetto. 

Testo da visualizzare in slide show