Guidonia: al via la riscossione forzosa di oltre 2 milioni di euro di multe

#NLCronaca #GuidoniaMontecelio – Multe e sanzioni non pagate per oltre due milioni di euro, al via la riscossione forzosa. Il Comune batte cassa e bussa alle porte di chi non ha pagato le multe ricevute per infrazioni al codice della strada nel 2013 e le sanzioni amministrative per triennio 2010-2012. Approvati i ruoli per la […]

Immagine non disponibile

#NLCronaca #GuidoniaMontecelio – Multe e sanzioni non pagate per oltre due milioni di euro, al via la riscossione forzosa. Il Comune batte cassa e bussa alle porte di chi non ha pagato le multe ricevute per infrazioni al codice della strada nel 2013 e le sanzioni amministrative per triennio 2010-2012. Approvati i ruoli per la riscossione forzosa per un totale di oltre due milioni di euro. Le determine sono pubblicate sull’albo pretorio online dell’amministrazione. Nel 2013 sono stati quasi tremila gli automilisti fermati e multati dagli agenti della polizia municipale che non hanno saldato e ai quali ora si bussa alla porta per riscuotere 750 mila euro. A questi si devono aggiungere altri 1.641.836,50 euro, più di un milione e mezzo, quindi, che devono entrare da chi nel 2010, 2011 e 2012 non ha messo prima mano al portafoglio per pagare le sanzioni amministrative “soggette a ingiunzione fiscale dei Regolamenti Comunali e Leggi speciali”, come regolamenti e ordinanze (la mancata o scorretta raccolta differenziata o il mancato rispetto dell’ordinanza sulla raccolta delle deieizioni dei cani). Si tratta di circa 1050 verbali. Di questi circa 700 mila euro arrivano da chi ha occupato abusivamente le case popolari che hanno ricevuto sanzioni da un minimo di 5mila ad un massimo di 21mila euro. Così come previsto e messo nero su bianco sulle due determine a firma del dirigente del settore la palla passa alla Tre Esse Italia srl, il ruolo, cioè, sarà dato in carico per la riscossione alla società che gestisce la riscossione. 

Testo da visualizzare in slide show