Rivolta a Subiaco per i tagli alle corse del Cotral

#NLCronaca #Subiaco #Cotral – Il nuovo anno porterà brutte sorprese per i pendolari di Subiaco e della Valle dell’Aniene, con il nuovo orario del Cotral arriverà dal 7 gennaio un colpo di scure sulle corse nei giorni festivi. La decisione dell’azienda regionale che gestisce il servizio di trasporto pubblico nel Lazio è stata subito contestata […]

Rivolta a Subiaco per i tagli alle corse del Cotral

#NLCronaca #Subiaco #Cotral – Il nuovo anno porterà brutte sorprese per i pendolari di Subiaco e della Valle dell’Aniene, con il nuovo orario del Cotral arriverà dal 7 gennaio un colpo di scure sulle corse nei giorni festivi.

La decisione dell’azienda regionale che gestisce il servizio di trasporto pubblico nel Lazio è stata subito contestata dall’amministrazione comunale sublacense che ha richiesto un incontro urgente. Il Cotral si è detto disponibile ad un confronto con i sindaci ed il presidente della regione, Nicola Zingaretti, ha dato disponibilità a rivedere l’orario per verificare eventuali criticità.

LE CORSE IN MENO

Le riduzioni più sensibili riguardano l’abolizione delle corse per Monte Livata, per Cervara e per l’Ospedale, per Arcinazzo e Affile, che servono anche i Monasteri, nonché varie corse verso Roma della domenica.

DAL COMUNE

Il sindaco Francesco Pelliccia ed il consigliere con delega ai trasporti, Enrico De Smaele, hanno subito scritto ai vertici Cotral, interessando anche il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l’Assessore alla mobilità Michele Civita.

“E’ assurdo che mentre si stanno investendo risorse pubbliche e private per il rilancio turistico del territorio, – ha commentato il Sindaco – si prevedano, senza alcuna concertazione con gli enti locali, tagli alle corse per Monte Livata e da Roma, per lo più in occasione dell’anno giubilare. Le corse per Livata e verso i Monasteri vanno aumentate e non certo ridotte. Abbiamo chiesto l’immediata sospensione di tali provvedimenti del tutto ingiustificati e senza alcun raziocinio.”

“Dobbiamo necessariamente trovare un punto d’incontro con i vertici Cotral – ha aggiunto De Smaele – che permetta di garantire ai cittadini un servizio pubblico decente anche nei giorni festivi. Siamo fiduciosi che la Regione vorrà supportarci e non ostacolare il rilancio turistico del territorio, meta di molti visitatori nel week end in tutti i mesi dell’anno. Tra l’altro questi tagli avvengono proprio mentre con i privati, senza alcuna risorsa regionale, stiamo per attivare una navetta per il trasporto degli sciatori nel comprensorio di Monte Livata. Richiediamo l’immediata revisione degli orari, senza indugio. “

DALLA REGIONE

“Massima attenzione alle preoccupazioni sollevate dai sindaci della Valle dell’Aniene sugli orari dei mezzi Cotral per garantire una buona accessibilità per il rilancio del turismo nel territorio – ha detto il Presidente Zingaretti – Siamo pronti dunque a discutere il nuovo orario delle linee Cotral, tra l’altro sperimentale, cominciando dai Sindaci per verificare insieme eventuali criticità. L’obiettivo è di aumentare l’offerta di trasporto pubblico utilizzando al meglio le risorse disponibili”

DAL COTRAL

“I nuovi orari Cotral, in vigore dal 7 gennaio 2016, rappresentano un punto di svolta nella programmazione del servizio – hanno commentato dall’Azienda regionale –. Garantire puntualità e regolarità delle corse nei giorni feriali per pendolari e studenti è un obiettivo imprescindibile. Ciò nonostante l’azienda è disponibile ad aprire un confronto costruttivo con i sindaci e con gli altri attori istituzionali per analizzare e cercare di risolvere particolari criticità che dovessero riscontrarsi nei territori. Tutte le esigenze rappresentate saranno tenute in considerazione per rimodulare il servizio qualora si manifestassero problemi evidenti dei collegamenti nei giorni festivi”.

Testo da visualizzare in slide show