Furto in fumetteria, valanga di messaggi di solidarietà sul web
#NLCronaca #Tivoli – Negozio svaligiato nel cuore della notte, i ladri “fanno visita” alla Tana del Drago. Tra lunedì e martedì dei malviventi hanno forzato la serranda dell’attività commerciale di via Enrico Toti portandosi via 100 euro, circa, in contanti oltre a carte da gioco ed oggettistica ancora da quantificare. Il furto nella fumetteria, un […]
#NLCronaca #Tivoli – Negozio svaligiato nel cuore della notte, i ladri “fanno visita” alla Tana del Drago. Tra lunedì e martedì dei malviventi hanno forzato la serranda dell’attività commerciale di via Enrico Toti portandosi via 100 euro, circa, in contanti oltre a carte da gioco ed oggettistica ancora da quantificare.
Il furto nella fumetteria, un punto di riferimento per tantissimi ragazzi e ragazzini appassionati di giochi di ruolo, fumetti e giochi di carte, è stato scoperto verso le 4 da una guardia privata che ha avvisato i carabinieri della compagnia di Tivoli ed i proprietari. Il negozio è stato messo a soqquadro dai ladri nel tentativo di trovare merce di valore.
“Ore 4 del mattino – ha scritto su Fb il titolare – citofonano a casa. Una guardia giurata ci informa che hanno provato a rubare in negozio. Ci sono anche le forze dell’ordine, scendiamo. Le condizioni quando entriamo in negozio sono pietose. Ancora non sappiamo i danni effettivi. Iniziamo a calcolare i danni, mancano i soldi in cassa, l’oggettistica, le carte singole oltre il danno alla serranda e alla porta”.
SOLIDARIETA’ DAL POPOLO DELLA RETE
Alla notizia del furto sul web sono arrivate ai gestori del negozio tantissimi messaggi di solidarietà e di sostegno. La “comunità” degli appassionati di fumetti e giochi di ruolo si è stretta intorno ai titolati del negozio, segno che oltre ad essere un’attività commerciale la Tana del Drago è anche un punto di ritrovo.
“Da domani – ha scritto un cliente ed amico del gestore – passate al negozio, magari conoscerete per la prima volta la calda atmosfera di una fumetteria, portate i vostri bambini. Nella calza dei vostri figli mettete qualcosa di più colorato, come è il mondo di chi popola le fumetterie. Questo fa una comunità, si rimbocca le maniche e si aiuta a vicenda, così le ferite di un singolo si rimarginano più in fretta. Io domani passerò a prendermi il mio caffé e fare un po’ di regali, spero che i miei amici di Facebook facciano lo stesso”.
“Mi spiace davvero tanto – ha aggiunto un altro ragazzo -, so bene cosa significhi investire tempo ed energie in quel che si crede. Hai tutto il mio sostegno amico mio per quel poco che posso fare”.

