Rocca Canterano: torna la Festa del Cornuto e la sagra della Rola

#NLEventi #Canterano #festadelcornuto ‪#‎festadelcornuto2k15‬  – Anche quest’anno a Rocca Canterano torna la Sagra della Rola, la castagna arrostita, conosciuta come Festa del Cornuto. In concomitanza con la festa di San Martino, protettore per l’appunto dei cornuti, la festa si sarà il 7, 8, 14 e 15 novembre a Rocca Canterano. Gli stand gastronomici apriranno alle ore […]

Rocca Canterano: torna la Festa del Cornuto e la sagra della Rola

#NLEventi #Canterano #festadelcornuto ‪#‎festadelcornuto2k15‬  – Anche quest’anno a Rocca Canterano torna la Sagra della Rola, la castagna arrostita, conosciuta come Festa del Cornuto. In concomitanza con la festa di San Martino, protettore per l’appunto dei cornuti, la festa si sarà il 7, 8, 14 e 15 novembre a Rocca Canterano.

Gli stand gastronomici apriranno alle ore 12. Qui si potranno degustare i piatti tradizionali: fagioli con le cotiche, panini con salsiccia e cicoria, arrosticini, patate cacio e pepe, castagne arrostite (le role) e, esclusivamente per il pranzo domenicale, i “cecamariti” la tipica pasta condita con pomodoro, aglio e peperoncino; ad accompagnare il tutto un buon vino rosso locale.

Nei pomeriggi di sabato (7 e 14 novembre), alle ore 19 sfilerà il corteo per le vie del borgo portando in festa i simboli del tradimento coniugale da uomini in camice bianco con copricapi muniti di corna. Il cornuto dell’anno sarà portato in giro per il paese su un trono. In tutto ciò il poeta-cantore declamerà stornelli e rime per i personaggi del paese che più hanno meritato la sua attenzione. A seguire ci saranno canti e balli. La domenica (8 e 15 novembre), si festeggerà con organetti e tamburelli dalle ore 15 fino a dopo il corteo, che ci sarà alle 18.

Federica Ascani

Testo da visualizzare in slide show