Chioccia, Pd: “Alla luce dell’accaduto l’intervento dell’Amministrazione è stato insufficiente”

#NLPolitica #Maltempo #Tivoli – La nota di Manuela Chioccia, capogruppo del Pd in consiglio comunale. Tivoli, ed in particolare i quartieri di Villa Adriana, Colle Nocello e Arci, sono stati gravemente colpiti dal maltempo che ha causato gravissimi danni. Si sapeva con largo anticipo che l’area tiburtina sarebbe stata colpita da piogge torrenziali, tanto che […]

Immagine non disponibile

#NLPolitica #Maltempo #Tivoli – La nota di Manuela Chioccia, capogruppo del Pd in consiglio comunale.

Tivoli, ed in particolare i quartieri di Villa Adriana, Colle Nocello e Arci, sono stati gravemente colpiti dal maltempo che ha causato gravissimi danni. Si sapeva con largo anticipo che l’area tiburtina sarebbe stata colpita da piogge torrenziali, tanto che il comune di Guidonia Montecelio saggiamente aveva deciso di tenere chiuse le scuole, e nonostante questo, il sindaco Proietti e il delegato alla protezione civile non hanno predisposto in via precauzionale alcun piano di emergenza. Il territorio di Tivoli si è ritrovato completamente impreparato ad affrontare l’ondata di maltempo. Solo per una serie di fortunate coincidenze, e l’intervento provvidenziale di Vigili del Fuoco e Forze dell’ordine, non ci sono state vittime. Certo, rimangono gli ingenti danni subìti dagli operatori economici e dalle famiglie con interi stabilimenti allagati, garage e abitazioni finite sottacqua. Alcune imprese hanno subito danni per migliaia di euro, un’autentica mazzata che rischia di pregiudicare la ripresa dell’attività economica con tante persone che potrebbero trovarsi sul lastrico. Proietti e la sua Amministrazione, si sveglino dal torpore, mettano immediatamente in campo ogni iniziativa utile ad assicurare alle persone e agli imprenditori colpiti da questa calamità, alla quale va la nostra piena solidarietà, un rapido ritorno alla normalità e la ripresa delle attività produttive.

Su questa vicenda come Partito Democratico andremo fino in fondo non è possibile che alla prima pioggia, interi quartieri della città finiscano sott’acqua. E’ accaduto in passato e di nuovo la storia si è ripetuta quest’anno. Verificheremo quali iniziative e interventi aveva predisposto l’Amministrazione comunale per evitare questi disastri. Alla luce di quello che è accaduto, di sicuro si sono rivelati insufficienti. Le criticità idrogeologiche del territorio di Tivoli sono note da tempo, eppure in troppi casi ieri non si è stati in grado di prevenire ma solo di subire.

Tuttavia ora è il momento di dimostrare concreta solidarietà a quanti, famiglie, imprenditori, operatori commerciali, hanno riportato i danni maggiori. Non serve una carità pelosa, un contentino, ma un aiuto vero e immeditato. Il sindaco Proietti, i tanti delegati, che alla prova dei fatti hanno dimostrato ancora una volta tutta la loro inadeguatezza, si diano una svegliata e predispongano immediatamente tutti gli strumenti per superare questo difficile momento assicurando risorse economiche sufficienti a quanti hanno subito danni.

Testo da visualizzare in slide show