Come smaltire i Raee, a Mentana arriva Amministrazioni Sostenibili
#NLEventi #Mentana #rifiutizero – Due giorni tutti dedicati alla formazione su come smaltire i Raee, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. A Mentana, in previsione della partenza del servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti, l’amministrazione sta portando parallelamente avanti questo progetto sperimentale, finanziato dalla Regione Lazio, sulla riduzione ed il riutilizzo dei rifiuti. […]
#NLEventi #Mentana #rifiutizero – Due giorni tutti dedicati alla formazione su come smaltire i Raee, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. A Mentana, in previsione della partenza del servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti, l’amministrazione sta portando parallelamente avanti questo progetto sperimentale, finanziato dalla Regione Lazio, sulla riduzione ed il riutilizzo dei rifiuti. L’appuntamento con Amministrazioni Sostenibili sarà per il 17 e 18 ottobre con l’associazione Ecobaleno, dalle 10 alle 17, in galleria Borghese a piazza Garibaldi
Amministrazioni Sostenibili ha come obiettivo quello di formare dipendenti comunali, scuole del territorio, e a tutti quelli che, con i loro uffici sono importante utilizzatori di carte, cartucce/toner, con l’obiettivo di favorirne la riduzione del consumo. “L’associazione Ecobaleno – spiegano gli organizzatori – con quest’evento punta sia ad un concreto risparmio economico derivato dalle informazioni che verranno trasmesse durante il corso, sia a contribuire al miglioramento la qualità dell’ambiente e della vita del comune di Mentana”.
Tutti i professionisti e le realtà che aderiranno al progetto verranno inseriti nell’Elenco degli uffici virtuosi – Amministrazioni Sostenibili, pubblicato e visibile a tutti sul sito del Comune di Mentana. Riceveranno poi un adesivo che certificherà l’adesione al progetto stesso.
Domenica 18 ottobre invece, sempre in galleria Borghese alle ore 18 Ecobaleno organizzerà la festa di fine progetto.
“Ecobaleno – concludono – associazione culturale e ambientale si compone di nove associati, in maggioranza esperti qualificati nel settore ambientale, in particolare negli ambiti di comunicazione, progettazione, educazione, e si avvale del loro apporto per i principali progetti svolti dall’associazione: Alessio Fabrizi (presidente), progettista (fundraising) ed esperto in comunicazione multimediale; Domenica Fiore (vicepresidente), esperta di politiche del lavoro; Armando Mangone (segretario e tesoriere) esperto in educazione ambientale; Letizia Palmisano, giornalista ambientale; Caterina Falotico, esperta sul tema delle differenze di genere; Sergio Fontana, esperto nel campo dell’editoria; Francesca Santoro, esperta di CSR e consumo critico;
AnnaRita Ciollaro; Valeria Morelli”.

