Tivoli e il “poker” di gemellaggi, si stringe per l’accordo con Yugawara
#NLTurismo #Tivoli – Tivoli sbarca in Giappone, tornata una delegazione del Comune da città nipponica Yugawara con in tasca “l’accordo” per un nuovo gemellaggio. La Superba fa “poker” di gemellaggi anche se gli altri tre li ha ma non si vedono e non si sentono. La città termale del Sol Levante, così, si andrà ad […]
#NLTurismo #Tivoli – Tivoli sbarca in Giappone, tornata una delegazione del Comune da città nipponica Yugawara con in tasca “l’accordo” per un nuovo gemellaggio. La Superba fa “poker” di gemellaggi anche se gli altri tre li ha ma non si vedono e non si sentono.
La città termale del Sol Levante, così, si andrà ad unire alla francese Saint’Amand les Aux, la romena Focsani e la graca Delfi. L’augurio, per la cittadina giapponese, è di avere un futuro migliore rispetto alle altre “tre cugine” che, nel corso degli anni, non hanno visto eventi o manifestazioni all’insegna “dell’amicizia” transnazionale. L’unica con cui è stato, di recente, organizzato qualcosa è Saint’Amand les Aux, il gemellaggio più antico, con un paio di squadre giovanili, una di calcio ed una di rugby, ospitate in un torneo in Francia.
Al momento, comunque, l’accordo con Yugawara dovrà essere discusso e ratificato in consiglio comunale. Ad oggi una delegazione nipponica ha già visitato due volte Tivoli.
“Proseguono, in vista del prossimo gemellaggio, gli incontri istituzionali tra Tivoli e la città termale di Yugawara – hanno commentato dal Municipio -. Dopo le due visite a Tivoli di marzo e agosto dei rappresentanti della comunità giapponese, si è appena concluso il viaggio in Oriente della delegazione del Comune di Tivoli, rappresentata dal Consigliere comunale e Consigliere del Sindaco per i gemellaggi e la promozione internazionale della città Riccardo Luciani e dal Consigliere del Sindaco per l’associazionismo e il volontariato Gianfranco Osimani. La delegazione tiburtina è stata ricevuta presso la Dieta (Parlamento Giapponese) poi in Ambasciata dal Ministro Consigliere Lorenzo Morini”.
“Il giorno successivo abbiamo incontrato il Sindaco di Yugawara, Yukihiro Tomit, a ed il Presidente del Consiglio comunale, Shigetaka Murofushi – ha spiegato il Consigliere Luciani – con i quali ci siamo impegnati a far passare entro breve le delibere nei rispettivi Consigli comunali per sancire il Gemellaggio tra le due città termali. L’incontro è stato prolifico per quanto riguarda gli scambi culturali, formativi e commerciali. Erano presenti anche i membri della Camera di commercio locale e l’amministratore delegato del biscottificio “Tivoli”, che prende il nome dalla nostra città, numero uno in Giappone con 800 dipendenti (122 milioni di fatturato in euro che da solo rappresenta il 17 per cento della produzione dei biscotti di tutto il Giappone). Proprio con quest’ultimo abbiamo concordato l’apertura di un negozio rappresentativo di Tivoli all’interno della sua nuova azienda, che vedrà la luce tra un anno e che avrà al piano terra spazi commerciali con prodotti tipici locali e promozioni turistiche della nostra città. La visita si è conclusa con l’invito allo spettacolo pirotecnico nella Baia di Atami che chiudeva il Festival cittadino, dove siamo stati salutati dallo speaker e dalle autorità locali e provinciali”.

