Al via il Club Unesco per la tutela e la valorizzazione di Tivoli
#NLCultura #Tivoli – Un Club per tutelare il patrimonio culturale e paesaggistico della città, il nuovo progetto sarà presentato sabato 3 ottobre. Il comitato promotore per il Club UNESCO di Tivoli, coordinato da Armando Ingegnieri, si presenterà alle Scuderie Estensi, ore 10. Durante l’incontro saranno presentati ed illustrati il programma e gli obiettivi del Comitato, i […]
#NLCultura #Tivoli – Un Club per tutelare il patrimonio culturale e paesaggistico della città, il nuovo progetto sarà presentato sabato 3 ottobre.
Il comitato promotore per il Club UNESCO di Tivoli, coordinato da Armando Ingegnieri, si presenterà alle Scuderie Estensi, ore 10. Durante l’incontro saranno presentati ed illustrati il programma e gli obiettivi del Comitato, i componenti e le attività che saranno svolte nel corso dell’anno,
“Il comitato promotore del Club Unesco di Tivoli – hanno spiegato gli organizzatori -, nel pieno rispetto dei princìpi e dei valori dell’UNESCO, desidera attuare un programma volta alla tutela dei beni paesaggistici e culturali, umanistici e psicologici, scientifici e pedagogici, storici ed archeologici, naturalistici ed architettonici, artistici ed etnogastronomici presenti nella città di Tivoli, ponendo un occhio di riguardo nei confronti del rispetto delle grandi diversità culturali, antropologiche e religiose che, al giorno d’oggi, compongono la nostra bella ed antichissima città”.
“Si favorirà e tutelerà lo scambio multiculturale, vero motore di spinta che sempre, sin dal passato più remoto, ha svolto un ruolo cardine nella miglioria dei rapporti tra le diverse culture che popolano il pianeta: la comprensione del prossimo, e l’imprescindibile rispetto nei riguardi di tutto ciò che plasma l’individuo, risultano essere l’immancabile chiave di volta per una pacifica convivenza tra persone aventi differenti usi e costumi”.
