La Botte: in fiamme 10 ettari di vegetazione, uno dei roghi più grandi degli ultimi anni
#NLCronaca #GuidoniaMontecelio – Arriva il primo caldo, forte, della stagione e divampa il primo, grande, incendio dell’anno. Quasi cinque ore di inferno tra La Botte e via Maremmana, con le fiamme che hanno distrutto circa 10 ettari tra bosco, uliveti, frutteti, macchia mediterranea e sterpaglie, lambite anche due case e la ferrovia FL2. Ora spetterà […]
#NLCronaca #GuidoniaMontecelio – Arriva il primo caldo, forte, della stagione e divampa il primo, grande, incendio dell’anno. Quasi cinque ore di inferno tra La Botte e via Maremmana, con le fiamme che hanno distrutto circa 10 ettari tra bosco, uliveti, frutteti, macchia mediterranea e sterpaglie, lambite anche due case e la ferrovia FL2. Ora spetterà al corpo forestale dello stato, una volta terminate le operazioni di spegnimento, risalire all’origine del vasto rogo, uno dei più grandi degli ultimi anni, per cercare di capire, poi, l’origine del fuoco, se dolosa o colposa.
L’incendio è stato segnalato dopo le 14 e forestale, vigili del fuoco e volontari di protezione civile sono riusciti ad averne ragione solo dopo le 19. Indispensabile, poi, l’ausilio di un elicottero del corpo forestale dello stato che, con decine di lanci, ha aiutato le squadre a terra a spegnere l’incendio, prima, e a bonificare eventuali focolai che potevano far ripartire il rogo.
Sul posto, oltre ad una squadra del corpo forestale dello stato, sono intervenuti anche due mezzi dei vigili del fuoco di Villa Adriana e poi personale del Nucleo Volontari Guidonia, Volontari Valle dell’Aniene, Volontari Radio Soccorso Tivoli, Gruppo Operativo Soccorso di Tivoli e volontari di Marcellina. In tutto oltre 30 persone e una decina di mezzi.
Mentre i volontari erano impegnati sui diversi fronti dell’incendio, coordinati dalla forestale e dalla sala operativa della regione Lazio, i vigili del fuoco sono subito intervenuti in difesa delle due abitazioni e la loro presenza è stata indispensabile quando, girato il vento, le fiamme si stavano dirigendo verso le due costruzioni.
Pomeriggio di straordinari, inoltre, per i volontari dell’Nvg perchè dalla Regione sono stati dirottati, in un secondo momento, in un incendio a Sant’Angelo Romano, in via Fratelli Bandiera, con le fiamme che hanno interessato un’abitazione e, sopratutto, si sono pericolosamente avvicinate ad un bombolone del gas.



