Le due mozioni di Massimiliano Iannilli sulle partecipate

#NLPolitica #Tivoli – Le due mozioni di Iannilli MOZIONE Ricorso Corte dei Conti contro Equitalia Premesso che: che recentemente la Corte dei Conti Sezione giurisdizionale del Lazio, sentenza del 6 maggio 2015 n. 255, ha condannato Equitalia Sud al pagamento di circa 12 milioni di euro a favore del Comune di Ciampino come risarcimento del […]

Immagine non disponibile

#NLPolitica #Tivoli – Le due mozioni di Iannilli

MOZIONE Ricorso Corte dei Conti contro Equitalia

Premesso che: che recentemente la Corte dei Conti Sezione giurisdizionale del Lazio, sentenza del 6 maggio 2015 n. 255, ha condannato Equitalia Sud al pagamento di circa 12 milioni di euro a favore del Comune di Ciampino come risarcimento del disservizio fornito all’Ente locale in materia di riscossione dei tributi.

Tenuto conto che: anche il Comune di Tivoli ha un’apposita convenzione con Equitalia che affida a quest’ultima la gestione del servizio di riscossione coattiva dei tributi.

Considerato che: molti problemi finanziari del Comune e della partecipata ASA spa sono dettati dalla mancata riscossione dei tributi affidati ad Equitalia.

INVITA Il Sindaco e l’assessore al Bilancio a fare ricorso, presso la sede regionale di Controllo della Corte dei Conti competente, per richiedere l’eventuale risarcimento del danno dovuto all’esiguità degli importi riscossi e a valutare le eventuali ulteriori ipotesi di sussistenza di danni da disservizio, concretizzatesi a carico della popolazione del Comune.

 

MOZIONE Sfiducia del Presidente di Tivoli Forma srl

Premesso che: Tivoli Forma srl è una società municipalizzata del Comune di Tivoli che gestisce il centro di formazione professionale “Rosmini”. Da giugno 2012 l’Amministratore Unico di Tivoli è il Dott. Bruno Ferraro.

Tenuto conto che: gli obiettivi che il Dott. Ferraro aveva dichiarato a mezzo stampa erano quelli “di rendere la scuola più funzionale di quanto già essa non sia, di risolvere i problemi finanziari se e nei limiti in cui si porranno, di assicurare una didattica qualificata e di realizzare il tutto nella massima trasparenza”.

Considerato che: il centro di formazione professionale non risulta ancora accreditato presso la Regione Lazio, a quanto pare, per problemi di sicurezza delle infrastrutture.
Che non è stato ancora risolto il problema dei costi inerenti alla forma giuridica della Società (costi Organi Societari) e ad interessi passivi per anticipazioni bancari conseguenti cronica tardività con cui gli enti erogatori accreditano i finanziamenti, non ammissibili al rendiconto e pertanto non coperti dalle entrate ordinarie e prevalenti.
E’ a rischio il futuro di una delle eccellenze di Tivoli, una realtà che assicura un futuro a tanti ragazzi della nostra città.

Appurato che: l’Amministratore Unico oltre ad essere legale rappresentante della società, ha il compito e l’obbligo di amministrarla, gestirla e di organizzarla in modo che consegua l’oggetto sociale della stessa.

Impegna il Sindaco a revocare l’incarico di Amministratore Unico di Tivoli Forma srl al Dott. Bruno Ferraro ai sensi dell’art. 2383, comma 3, del Codice Civile, verificato il non raggiungimento degli obiettivi prefissati per conseguire l’oggetto sociale della società.

Testo da visualizzare in slide show