Tivoli: nominati 3 nuovi consiglieri del Sindaco e novità anche in giunta

#NLCronaca #NLTivoli – Si allarga la squadra del sindaco Giuseppe Proietti, oggi sono stati nominati altri tre consiglieri del primo cittadino a cui se ne aggiungono altri tre firmati negli ultimi due mesi. Di queste una è cruciale per l’Amministrazione e per le casse del Municipio, ovvero l’incarico alla finanza derivata. I due nuovi consiglieri […]

Tivoli: nominati 3 nuovi consiglieri del Sindaco e novità anche in giunta

#NLCronaca #NLTivoli – Si allarga la squadra del sindaco Giuseppe Proietti, oggi sono stati nominati altri tre consiglieri del primo cittadino a cui se ne aggiungono altri tre firmati negli ultimi due mesi. Di queste una è cruciale per l’Amministrazione e per le casse del Municipio, ovvero l’incarico alla finanza derivata.
I due nuovi consiglieri del sindaco sono Fabio Perna che si occuperà di pianificazione patrimoniale e finanza derivata. A Nello Rondoni, già consigliere comunale, è stata assegnata l’edilizia privata ed a Moreno D’Ascenzi l’incarico territoriale per il quartiere Braschi. Nei giorni scorsi sono stati inoltre incaricati Giovanni Battista Nonni per l’informatizzazione interna dell’ente e Maria Fabiani per lo sportello Europa. In totale, a seguito dei decreti firmati lo scorso gennaio, e a quello affidato a marzo a Rodolfo Gaudio per il condono edilizio, gli incarichi di consiglieri del sindaco sono 38: 12 sono stati affidati a consiglieri comunali e 26 a cittadini esperti di materie specifiche o con particolari conoscenze del territorio.

Gli altri 32 consiglieri del sindaco, la lista completa

“Il modello innovativo che abbiamo introdotto, basato sulla trasparenza, la partecipazione e la condivisione delle attività – ha commentato il sindaco Giuseppe Proietti – ha dato finora ottimi risultati. Si sta rivelando molto importante il contributo che gli incaricati stanno portando all’azione di governo della città, sia per la conoscenza approfondita di tematiche particolari, sia per il rapporto con i cittadini, con le associazioni e i territori. Nel prossimo Consiglio comunale porteremo anche il regolamento attuativo della consulta delle associazioni e dei comitati di quartiere, in modo da completare l’assetto del nuovo modello di amministrazione che abbiamo introdotto”.

I DELEGATI DEL SINDACO 

Tutti gli incaricati svolgono le proprie attività a supporto diretto del sindaco, a titolo volontario e gratuito. Svolgono attività propositiva, di studio, di collaborazione, di proposta, di consulenza e vigilanza nella materia specifica di competenza, riferendo direttamente al primo cittadino. Gli incarichi non comportano status, poteri, funzioni e prerogative dell’amministrazione comunale e in ogni caso non possono mai prevedere: vincoli di lavoro subordinato o di natura professionale o autonoma; vincoli di orario; esclusività della prestazione; esercizio di funzioni di governo, poteri di amministrazione e di firma. I consiglieri del sindaco non hanno diritto a indennità, compenso, rimborso spese e svolgono l’attività a titolo completamente gratuito e senza alcun costo o onere finanziario a carico del Comune.

NOVITA’ IN GIUNTA

All’assessore Pier Francesco Sciarretta, già delegato al Bilancio, è stata affidata la nuova delega all’economia del ciclo dei rifiuti e dell’igiene urbana. 

 

Testo da visualizzare in slide show