Novità alla Trelleborg: 69 assunzioni e stipendi più alti per i dipendenti

#NLEconomia #NLTivoli – In tempi di crisi la Trelleborg non si ferma ma rilancia, siglato l’accordo per stabilizzare 69 lavoratori e migliorando le condizioni di lavoro, oltre che la busta paga, degli altri dipendenti. Buone nuove, quindi, dallo stabilimento ex Pirelli di Villa Adriana. Per i 69, tutti interinali, è scattata l’assunzione a tempo indeterminato […]

Novità alla Trelleborg: 69 assunzioni e stipendi più alti per i dipendenti

#NLEconomia #NLTivoli – In tempi di crisi la Trelleborg non si ferma ma rilancia, siglato l’accordo per stabilizzare 69 lavoratori e migliorando le condizioni di lavoro, oltre che la busta paga, degli altri dipendenti. Buone nuove, quindi, dallo stabilimento ex Pirelli di Villa Adriana.
Per i 69, tutti interinali, è scattata l’assunzione a tempo indeterminato e, nonostante l’accordo sia stato siglato dopo l’abolizione dell’articolo 18 per la tutela dei diritti dei lavoratori, l’azienda ha accettato la richiesta dei sindacati di farlo valere lo stesso in quanto la trattativa si era svolta con quando l’articolo era ancora valido.
Inoltre per tutti i dipendenti dello stabilimento ci sarà una riorganizzazione del lavoro per razionalizzare la produzione, a vantaggio dell’azienda che aumenterà la produzione ma anche dei lavoratori che ne vedranno i benefici in busta paga. Per loro, poi, anche interventi per la sicurezza.

“Abbiamo siglato un accordo decisivo con Trelleborg Wheel Systems, che consentirà di stabilizzare 69 lavoratori senza applicare il Jobs Act ma con veri contratti a tempo indeterminato, che garantiranno un’occupazione realmente stabile e tutelata”, hanno commentato il segretario nazionale dell’Ugl Chimici, Luigi Ulgiati, e il segretario provinciale dell’Ugl Chimici di Roma 3, Maurizio Morgia. “Si tratta di un risultato importante per il territorio della provincia, soprattutto in un momento in cui ai dati trionfalistici del governo non corrispondono fatti e nel comparto si continua a respirare un clima di grande incertezza”. “Ci auguriamo che l’accordo per lo stabilimento di Tivoli – concludono i sindacalisti – possa essere da stimolo per l’intera economia locale e nazionale, confermando che le grandi aziende possono investire con successo nei territori italiani”.

“E’ stato un accordo importante – ha aggiunto Giuseppe Mandato della Femca Cisl – anche per quei 69 lavoratori che escono dalla precarietà e vedranno il loro lavoro tutelato dall’articolo 18. La Trelleborg è un’azienda in espansione e sta investendo”.

La Trelleborg di Villa Adriana

Testo da visualizzare in slide show