ChiAma Tivoli: al via la manutenzione delle aree verdi con i tirocini risocializzanti

#NLCronaca #NLTivoli – Dopo i condannati alle pene alternative, ora del decoro della Città se ne occuperanno anche 14 operatori, di cui 10 selezionati col bando per i tirocini risocializzanti ed atri quattro già in servizio nell’ambito di progetti di pubblica utilità. Si occuperanno in particolare di diserbo delle aree verdi e di piccoli interventi […]

ChiAma Tivoli: al via la manutenzione delle aree verdi con i tirocini risocializzanti

#NLCronaca #NLTivoli – Dopo i condannati alle pene alternative, ora del decoro della Città se ne occuperanno anche 14 operatori, di cui 10 selezionati col bando per i tirocini risocializzanti ed atri quattro già in servizio nell’ambito di progetti di pubblica utilità. Si occuperanno in particolare di diserbo delle aree verdi e di piccoli interventi di manutenzione delle aree comunali. (LEGGI ACHE: Sconta la pena alternativa pulendo i muri della città –  Condannato per guida in stato di ebrezza: condannato a pulire i muri di una scuola)

ChiAma Tivoli, questo il nome del nuovo progetto, è partito questa mattina. I 14 operatori, in collaborazione con Asa Tivoli e Asa Servizi, dalla porta di Tivoli. Le squadre hanno preso servizio nel quartiere le Piagge e nei giardini di piazza Garibaldi, dove si stanno svolgendo interventi di pulizia straordinaria, taglio dell’erba e manutenzione dell’arredo urbano.

“Il nuovo servizio – hanno spiegato dal Municipio – è stato attivato con un progetto dell’assessorato al Welfare, realizzato in collaborazione con gli assessorati ai Lavori pubblici e all’Ambiente. Grazie a una convenzione sottoscritta da Centro per l’impiego e Comune di Tivoli, a seguito di una selezione pubblica sono stati avviati dieci tirocini risocializzanti. I dieci operatori si aggiungono ad altri quattro già in servizio nell’ambito di progetti di pubblica utilità.”

Il progetto si basa sulla legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, che ha come principio generale quello di assicurare  alle persone e alle famiglie un sistema  che promuove azioni per eliminare o ridurre le  condizioni di bisogno e di disagio individuale e familiare. “In questo modo il Comune di Tivoli intende offrire uno strumento utile per  uscire dalla assistenza improduttiva, creando opportunità di valorizzazione delle risorse umane e professionali di persone a rischio di emarginazione sociale”.

“L’obiettivo dell’Amministrazione comunale – ha spiegato l’assessore al Welfare Maria Lusia Cappelli – è aumentare in futuro il numero dei tirocini, utilizzando una parte dei fondi destinati agli aiuti economici per le persone in difficoltà e senza ulteriori costi per il Comune stesso. Con questo intervento vogliamo superare il vecchio sistema degli aiuti economici a pioggia erogati dal Comune: con i tirocini risocializzanti da una parte aiutiamo le persone in difficoltà a reintrodursi nel mondo del lavoro e a superare con dignità il disagio di non avere una occupazione, dall’altra l’intera comunità ottiene un vantaggio poiché gli operatori impegnati svolgono delle attività concrete per migliorare il decoro urbano”.

Al termine della sperimentazione, il servizio ChiAma Tivoli sarà implementato anche aggiungendo altre attività legate alle manutenzioni e al decoro. Per permettere ai cittadini di inviare segnalazioni e suggerimenti, l’Amministrazione comunale metterà a disposizione un numero telefonico dedicato.

Testo da visualizzare in slide show