Tivoli, semaforo verde per il consiglio dei giovani

Largo ai giovani in consiglio comunale. Via libera alla costituzione del parlamentino per gli under 25 tiburtini. È stata approvata all’unanimità nel corso della seduta di mercoledì scorso la deliberazione che istituisce il Consiglio comunale dei Giovani e ne definisce il regolamento. L’iniziativa nasce da una proposta dei Consiglieri comunali Irene Marinucci, Laura Di Giuseppe, […]

Tivoli, semaforo verde per il consiglio dei giovani

Largo ai giovani in consiglio comunale. Via libera alla costituzione del parlamentino per gli under 25 tiburtini. È stata approvata all’unanimità nel corso della seduta di mercoledì scorso la deliberazione che istituisce il Consiglio comunale dei Giovani e ne definisce il regolamento. L’iniziativa nasce da una proposta dei Consiglieri comunali Irene Marinucci, Laura Di Giuseppe, Damiano Leonardi, Marta Passariello e Alessandro Petrini. Il Consiglio dei giovani è un organo consultivo e si esprimerà su tutti i temi che riguardano le politiche giovanili. Sugli stessi temi avrà anche facoltà di avanzare proposte all’amministrazione comunale. “Credo sia una bella possibilità per tutti i giovani di Tivoli, che mi auguro vorranno partecipare – ha commentato il Consigliere comunale e Consigliere del Sindaco alle politiche giovanili Irene Marinucci –  perchè “libertà è partecipazione” e questo strumento nasce proprio da questa convinzione. Finalmente anche a Tivoli i giovani avranno la possibilità di vedere prese in considerazione e rese fattive le loro proposte e le loro idee, finalmente la città avrà occhi nuovi a guardarla e braccia nuove a prendersi cura di essa”. Sarà formato da 18 ragazzi con età compresa tra i 15 e i 25 anni e resterà in carica tre anni. Le prime elezioni si svolgeranno entro la fine dell’anno. Nel frattempo il Comune parteciperà al bando della Regione Lazio per richiedere i finanziamenti necessari all’avvio e allo svolgimento delle attività.

Testo da visualizzare in slide show