Ercole Vincitore: il Tempio riapre il primo maggio, i biglietti andati a ruba

#NLEventi #NLTivoli – Una buona ed una brutta notizia per Tivoli e per i tiburtini, il Santuario d’Ercole Vincitore riaprirà il primo maggio per un giorno di grande festa ma i circa 700 biglietti sono finiti nel giro di poche ore. Mentre era ancora in corso la conferenza stampa di presentazione, venerdì mattina, il Cts […]

Ercole Vincitore: il Tempio riapre il primo maggio, i biglietti andati a ruba

#NLEventi #NLTivoli – Una buona ed una brutta notizia per Tivoli e per i tiburtini, il Santuario d’Ercole Vincitore riaprirà il primo maggio per un giorno di grande festa ma i circa 700 biglietti sono finiti nel giro di poche ore. Mentre era ancora in corso la conferenza stampa di presentazione, venerdì mattina, il Cts – il punto di distribuzione degli ingressi – è stato “preso d’assalto” e già alle 13 era tutto sold out.
Segno, ma non poteva essere altrimenti, che la voglia dei tiburtini di poter rivivere il Tempio era davvero grande. Per chi non ha fatto in tempo ad assicurarsi un posto per il primo maggio l’attesa sarà breve, di certo non i quattro anni passati dall’ultima apertura. Già da questa estate, infatti, per la rassegna Tivoli Chiama il Santuario sarà di nuovo a disposizione.
Va precisato, però, che sarà aperta solo l’area del teatro e poco altro in quanto il resto del sito deve essere ancora messo in sicurezza, anche nel giugno del 2011 era stato inaugurato in pompa magna. Proseguiranno, poi, i lavori di restauro nell’area cosiddetta del “dedalo industriale”, la parte del tempio romano in cui sono sorte fabbriche ed officine. Quasi pronto, invece, l’area museale del Santuario.

LA PRESENTAZIONE

“Questa città ha già conosciuto l’inaugurazione del Santuario – ha commentato il sindaco, Giuseppe Proietti – quella del primo maggio non vuole essere una nuova inaugurazione ma una vera e propria restituzione all’uso della città e dei cittadini, non solo di Tivoli, dell’area. Il primo maggio ci saranno degli eventi nel Tempio ma saranno solo i primi, perché ormai sono previste altre iniziative nel teatro. Non ci limitiamo a questa apertura, il Santuario lavorerà a regime e spero presto si possa contare anche sul museo. Tivoli può costruire il suo futuro solo sulla valorizzazione del suo patrimonio.

“Pensavamo non fosse possibile – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Urbano Barberini che molto si è speso per riaprire il Tempio d’Ercole – invece ci siamo riuscito grazie alla disponibilità della sovrintendente e del sindaco. Ora non vogliamo fermarci al primo maggio e speriamo sia solo l’inizio. Speriamo anche che sia l’inizio di un percorso che porti alla realizzazione nel Tempio di un centro culturale a disposizione anche della città. Questa apertura avviene in contemporanea all’apertura dell’Expo e per questo abbiamo deciso di riprenderne le tematiche, così anche il cibo sarà presente nella nostra giornata. Non volevamo, poi, fare una nuova inaugurazione. Volevamo una festa popolare, una festa dei cittadini e per questo abbiamo creato un programma che coinvolgesse la cittadinanza e le associazioni che si occupano di cultura a Tivoli”.

“Questa apertura è simbolica – ha commentato la soprintendente ai Beni Archeologici dell’Etruria MeridionaleAlfonsina Russo – ora ci dobbiamo impegnare tutti affinché non sia un’apertura straordinaria ma ci si possa riappropriare di questo luogo. Siamo davvero tutti entusiasti di questa iniziativa, abbiamo tutti gli occhi brillanti per questa giornata. Questa area deve tornare ad essere fruita dai cittadini di Tivoli. Non conoscevo il sito quando sono stata nominata, ma visitandolo sono rimasta colpita dalla sua monumentalità, dal suo teatro che nei secoli ha visto la storia di questo territorio. Bisogna ringraziare chi ha permesso questo miracolo del primo maggio”.

“Un ringraziamento va al Sindaco – ha aggiunto la responsabile del Tempio, l’archeologa Micaela Anlge – che ha messo in moto la macchina da guerra che ci ha permesso di superare ostacoli e difficoltà amministrative e burocratiche. Ci ha permesso di poter affrontare questa apertura con grandissima serenità e con gioia”. 

Clicca per IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Il Santuario d’Ercole Vincitore

Testo da visualizzare in slide show