Invasione digitale per Cervara di Roma, appuntamento per domenica 26
#NLEventi #invasionidigitali – Cervara di Roma pronta all’invasione e sul web corre l’appuntamento l’appuntamento per domenica 26, Questa volta ad ospitare “l’invasione digitale” sarà la Montagna scolpita dagli Artisti nell’alta valle dell’Aniene. L’evento, definito di di co-creazione di cultura dal basso, è stato organizzato con la collaborazione di anienewilderness.it per l’ultima domenica di aprile, ore […]
#NLEventi #invasionidigitali – Cervara di Roma pronta all’invasione e sul web corre l’appuntamento l’appuntamento per domenica 26, Questa volta ad ospitare “l’invasione digitale” sarà la Montagna scolpita dagli Artisti nell’alta valle dell’Aniene.
L’evento, definito di di co-creazione di cultura dal basso, è stato organizzato con la collaborazione di anienewilderness.it per l’ultima domenica di aprile, ore 10 Piazza Giovanni XXIII.
Sono invitati a partecipare gli utenti di social network e blog ed invasore, come spiegano gli organizzatori, “può essere chiunque, armato di smartphone, tablet, macchina fotografica o videocamere, abbia voglia di mettere on-line i suoi scatti e condividerli sul proprio profilo Facebook, Twitter, Instagram o Pinterest usando gli hashtag #invasionidigitali, #digitalinvasions, #invasionecervara, #cervaradiroma, #liberiamolacultura, #anienewilderness, per raccontare la giornata in tempo reale ed essere protagonisti attivo di un modo innovativo per far conoscere le bellezze dell’Italia e i suoi luoghi meno noti all’insegna della condivisione”.
Dalla Piazza Giovanni XXIII si partirà dalla “Scalinata degli artisti per inoltrarsi tra i vicoli medievali, e le stradine a ridosso della montagna cui nel tempo murales, iscrizioni e sculture hanno dato un volto contemporaneo, immortalando le opere d’arte e i panorami di uno dei luoghi più suggestivi della Val d’Aniene.
CERVARA DI ROMA
Arroccata su un pinnacolo di roccia nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, Cervara di Roma, è un borgo fuori dal comune, che domina l’Alta Val d’Aniene, dai suoi 1057 metri d’altitudine.
Fin dal tempo del Grand Tour, il suo fascino ha incantato pittori e intellettuali, sul finire del Novecento Rafael Alberti, che l’ha descritta come una “scultura nel cielo, che al cielo volerebbe”; Ennio Moricone, che l’ha scelta come “buen ritiro” per trarre ispirazione alle sue colonne sonore, le ha dedicato il notturno “Passacaglia per Cervara”; a partire dagli anni Ottanta è stata più volte “invasa” da artisti contemporanei che vi hanno lasciato la loro impronta indelebile trasformandola in un vero e proprio museo a cielo aperto.
LE INVASIONI DIGITALI
Le “Invasioni digitali” si svolgeranno quest’anno tra il 24 aprile e il 3 maggio in oltre 400 città italiane ed europee. Il progetto, che passo dopo passo, sta conquistando il web, è nato nel 2013, da un’idea di Fabrizio Todisco e Marianna Marcucci con l’obiettivo di contribuire allo svecchiamento delle istituzioni culturali e di favorire una fruizione diretta e partecipata del nostro patrimonio culturale attraverso l’utilizzo del web e dei social media.

