Guidonia Montecelio: nuovi dirigenti in comune e sospensione per Ferrucci
#NLPolitica #NLGuidonia – Per Palazzo Guidonia è tempo di cambiamenti, oltre alla nuova giunta è arrivata anche la rotazione dei dirigenti. Un provvedimento avviato dal sindaco Rubeis anche a seguito della sospensione del dirigente fiduciario Umberto Ferrucci, a causa della sentenza per “abuso d’ufficio” sentenziata dal tribunale di Tivoli nel luglio del 2013, risolvendo così un […]
#NLPolitica #NLGuidonia – Per Palazzo Guidonia è tempo di cambiamenti, oltre alla nuova giunta è arrivata anche la rotazione dei dirigenti. Un provvedimento avviato dal sindaco Rubeis anche a seguito della sospensione del dirigente fiduciario Umberto Ferrucci, a causa della sentenza per “abuso d’ufficio” sentenziata dal tribunale di Tivoli nel luglio del 2013, risolvendo così un caso che molte aveva fatto discutere dentro e fuori l’assise guidoniana.
In attesa che il primo cittadino designi, dal Municipio indicano già dalla prossima settimana con incarichi a tempo determinato ex articolo 110, i nuovi dirigenti dell’Urbanistica ed Assetto del territorio, e dell’Avvocatura comunale, Servizi sociali e Sviluppo economico, Rubeis ha ruotato gli incarichi. “Nuovi innesti necessari a colmare i vuoti di una dirigenza sottodimensionata – ha spiegato in una nota il sindaco di Guidonia Montecelio Eligio Rubeis – che saranno scelti per comprovate capacità professionali ed in attesa dello svolgimento dei concorsi già previsti”.
Fino alle nomine ad assumere gli incarichi, con interim brevi, saranno il Segretario generale Rosa Mariani in tutte le aree amministrative, lasciando però la dirigenza del Personale a beneficio dell’incaricato alle Finanze Gilberto Pucci, e il Capo di Gabinetto Angelo De Paolis all’Urbanistica. Turnazione annunciata e comunicata stamattina con una nota formale ai dirigenti interessati tra Giovanna Recchia, attualmente a capo del settore Ambiente e Paola Piseddu, vertice gestionale del Demanio e Patrimonio. A luglio ci sarà lo scambio di competenze, il tempo necessario affinché Paola Piseddu completi l’iter in corso per regolamentare le zone soggette ad enfiteusi. Infine Gerardo Argentino resterà al settore Cultura e Pubblica istruzione.
IL CASO FERRUCCI
Il dirigente Umberto Ferrucci è stato sospeso per 16 mesi, “come disposto del dettato normativo, il doppio degli otto mesi di reclusione inflitti – hanno spiegato dal Municipio – con pena sospesa all’ingegnere guidoniano per il reato di abuso di ufficio con una sentenza del Tribunale di Tivoli del 17 luglio 2013. Un atto dovuto altresì in ragione della rituale contestazione dell’inconferibilità dell’incarico vergata dal Responsabile per la prevenzione della corruzione Marco Alia, pervenuta al sindaco il 21 gennaio scorso”.
“Confermo la fiducia a quello che per me è stato un dirigente prezioso e colgo l’occasione per ringraziarlo per il lavoro fin qui svolto – ha dichiarato il sindaco di Guidonia Montecelio Eligio Rubeis, commentando il provvedimento – . Il decreto 39 del 2013 sancisce la inconferibilità e la incompatibilità degli incarichi presso le pubbliche amministrazioni anche per chi sia stato condannato in primo grado, con sentenze dunque non passate in giudicato, non definitive. Malgrado il giudizio personale che ciascuno può formulare su leggi del genere, resta il fatto che nessuno può disattenderle finché esse continuino ad essere in vigore. È quello che ho fatto, nel pieno delle mie prerogative istituzionali, se pur dopo un necessario periodo di approfondimento e accertamento del caso”.
