Tivoli, ancora truffa dello specchietto. Attenzione agli imbroglioni

#NLCronaca #NLTivoli – Allarme truffe a Tivoli, nonostante le due persone sorprese a Tivoli Terme dalla polizia locale continuano le segnalazioni. Lo schema sempre lo stesso, una specie di evoluione della truffa dello specchietto. Un pedone con il telefonino in mano urta lo specchietto di una macchina in movimento, fa cadere il cellulare e, dando […]

Tivoli, ancora truffa dello specchietto. Attenzione agli imbroglioni

#NLCronaca #NLTivoli – Allarme truffe a Tivoli, nonostante le due persone sorprese a Tivoli Terme dalla polizia locale continuano le segnalazioni. Lo schema sempre lo stesso, una specie di evoluione della truffa dello specchietto. Un pedone con il telefonino in mano urta lo specchietto di una macchina in movimento, fa cadere il cellulare e, dando la colpa all’automobilista, pretende 100 euro per l’apparecchio rotto. Attenzione, dunque, a non cadere in questa trappola.
Una persona, ieri a Braschi in via Antonio del Re, ha subito un tentativo di truffa ad opera di un ragazzo, dal forte accento del sud Italia, ma è riuscito ad evitare il tranello chiedendo i dati anagrafici ed il numero di telefono, dicendosi pronto ad acquistare un nuovo telefono. L’imbroglione, dopo essere aver abbassato le pretese due volte, prima chiedendo 50 euro e alla fine 30, ha preferito dileguarsi.
Il primo tipo di truffa dello specchietto, invece, vedeva coinvolte due vetture. Quella del truffatore urta con lo specchietto quello della macchina della vittima. Lo specchietto, già rotto, al minimo contatto si stacca e così l’imbroglione da la colpa alla vittima e, senza fare il cid o coinvolgere le assicurazioni, chiede i soldi per riparlarlo.

Testo da visualizzare in slide show