Tivoli Forma: dall’opposizione Petrini chiede chiarezza sui conti

#NLTivoli #NLPolitica – Ancora polemiche intorno a Tivoli Forma, la società municipalizzata che gestisce il centro di formazione di Rosmini. Questa volta ad accendere i riflettori, dalle fila dell’opposizione, è il consigliere Alessandro Petrini che chiede chiarezza su alcune spese . “Ho presentato un’ interrogazione per avere chiarezza su alcune spese della Società Tivoli Forma […]

Tivoli Forma: dall’opposizione Petrini chiede chiarezza sui conti

#NLTivoli #NLPolitica – Ancora polemiche intorno a Tivoli Forma, la società municipalizzata che gestisce il centro di formazione di Rosmini. Questa volta ad accendere i riflettori, dalle fila dell’opposizione, è il consigliere Alessandro Petrini che chiede chiarezza su alcune spese .

“Ho presentato un’ interrogazione per avere chiarezza su alcune spese della Società Tivoli Forma – ha scritto Petrini – A seguito della pubblicazione sul sito internet delle “Informazioni sulle singole procedure di affidamento”, è emerso che negli anni  che negli anni 2013 e 2014 la Società Tivoli Forma ha speso un totale di 124.265 Euro per l’affitto dei locali cucina e delle attrezzature, spesa divisa tra due ristoranti:  71.065 Euro alla Geoglobo Srl che gestisce il Ristorante La Tenuta di Rocca Bruna, e 53.200 Euro all’Agriturismo Tenuta la Rosolina che gestisce l’omonimo Agriturismo”.

“Gli affidamenti appena citati sono stati effettuati tramite “Procedura negoziata senza pubblicazione di Bando” nell’anno 2013, mentre l’affidamento viene concesso in proroga nell’anno 2014. Sempre dalla pubblicazione di queste Informazioni (reperibili sul sito internet www.tivoliforma.it) risulta essere affidato, con le medesime procedure, il servizio di Trasporto allievi cuochi e disabili alla Loma Service Srl per un corrispettivo di 121.000 Euro per l’anno 2013 e 66.000 Euro nell’anno 2014”.

“Ho chiesto al Sindaco di verificare con quale procedura si è arrivati ad affidare questi servizi nel 2013, con quale procedura è stato prorogato l’affidamento nel 2014 e a chi erano affidati questi servizi negli anni precedenti al 2013. Gli ho chiesto di accertare se è stata mai presa in considerazione l’opportunità di comprare una cucina con quei soldi; di controllare quale servizio offre nel dettaglio la Loma Service al Tivoli Forma per ricevere un compenso così alto e, al fine di sgomberare il campo da qualsiasi dubbio, gli ho chiesto anche di effettuare le opportune verifiche sulla composizione delle Società affidatarie per poter accertare se sussistono motivi di incompatibilità istituzionale”.

“Il Tivoli Forma è una società partecipata al 100% dal Comune di Tivoli, quindi per operare usufruisce di denaro pubblico, per questo credo che sia un diritto dei cittadini e un dovere da parte mia, far chiarezza su alcune spese che mi sono balzate subito agli occhi perché apparentemente eccessive”.

Testo da visualizzare in slide show