A Cervara di Roma si discute sulla Città Metropolitana

Sabato 7 febbraio 2015 dalle 10 alle 13, presso la biblioteca comunale di Cervara di Roma, Sinistra Ecologia Libertà organizza un incontro sulla Città metropolitana, per ragionare insieme su questa nuova istituzione di area vasta, che dal 1 gennaio 2015 è subentrata alla Provincia di Roma. Lo si fa in uno dei Comuni meno popolosi […]

A Cervara di Roma si discute sulla Città Metropolitana

Sabato 7 febbraio 2015 dalle 10 alle 13, presso la biblioteca comunale di Cervara di Roma, Sinistra Ecologia Libertà organizza un incontro sulla Città metropolitana, per ragionare insieme su questa nuova istituzione di area vasta, che dal 1 gennaio 2015 è subentrata alla Provincia di Roma.
Lo si fa in uno dei Comuni meno popolosi e lontani da Roma capitale, per sottolineare che l’azione di questa nuova istituzione sarà efficace soltanto se assumerà le difficoltà e il punto di vista anche delle comunità e dei territori più piccoli e distanti. Occorrà guardare i problemi delle nostre comunità e ricercarne le soluzioni con gli occhi sia di chi abita nel più piccolo e lontano comune dell’hinterland sia di chi risiede nel centro della capitale. Per questo saranno presenti all’incontro, tra gli altri, il sindaco di Cervara e un amministratore del primo Municipio di Roma.

Nel dettaglio all’incontro parteciperanno e interverranno: Giovanni Mitelli, sindaco di Cervara di Roma; Maria Gemma Azuni, consigliere dell’Assemblea Capitolina e della città metropolitana di Roma; Monica Gregori, deputata PD; Luigi Cocumazzo, segretario generale CGIL Roma EST Valle dell’Aniene; Bruno Proietti, segreteria provinciale PD; Pino Salinetti, consigliere comunale di Castel Madama ed ex sindaco; Mauro Cioffari, capogruppo SEL Municipio I Roma Centro; Italo Tacchia, coordinatore circolo SEL di Roviano; Maurizio Zammataro e Giuseppe Mancini coordinatore e responsabile Enti locali SEL Area Metropolitana di Roma.

 

 

 

Testo da visualizzare in slide show