Arbitri: due giorni di formazione a Tivoli Terme

#NLSport #NLTivoli – Arbitri riuniti per un corso di aggiornamento, due giorni di lavoro a Tivoli Terme per le “giacchette nere” con i massimi esperti nazionali. L’incontro è stato tenuto dal responsabile del Settore Tecnico dell’Associazione Alfredo Trentalange e dai tre vice, Guido Falca, Vincenzo Fiorenza e Francesco Milardi, insieme al coordinatore Marcello Marcato. Presenti […]

Arbitri: due giorni di formazione a Tivoli Terme

#NLSport #NLTivoli – Arbitri riuniti per un corso di aggiornamento, due giorni di lavoro a Tivoli Terme per le “giacchette nere” con i massimi esperti nazionali. L’incontro è stato tenuto dal responsabile del Settore Tecnico dell’Associazione Alfredo Trentalange e dai tre vice, Guido Falca, Vincenzo Fiorenza e Francesco Milardi, insieme al coordinatore Marcello Marcato. Presenti anche i componenti del Modulo Perfezionamento e Valutazione Tecnica col responsabile Luca Gaggero, e i componenti del Modulo Regolamento, guida pratica e materiale didattico guidati da Vincenzo Meli.
“Nella due giorni a Tivoli Terme – hanno raccontato dalla sezione Aia di Tivoli – c’è stato spazio per un confronto sulle iniziative ed attività fin qui svolte dai diversi componenti sul territorio. Durante l’analisi dei filmati video sugli episodi si è discusso sulle metodologie da utilizzare nelle Sezioni al fine di uniformarsi sul modus operandi e per dare le stesse indicazioni”.
Per un saluto è intervenuto anche il presidente dell’Aia Marcello Nicchi, accompagnato dal vice Narciso Pisacreta. “Avete un ruolo importante – ha detto Pisacreta -. In nessun altro Paese c’è una struttura organizzata come quella del Settore Tecnico arbitrale. La formazione è un aspetto importante e fondamentale per la crescita di tutto il movimento”. Per il Presidente Nicchi: “Questo è un gruppo di persone che contribuisce a far crescere i ragazzi e le ragazze di questa associazione – ha detto Nicchi – lavoriamo per fare meglio e per garantire un servizio al calcio”.
“Presidente e vice – hanno aggiunto dall’Aia tiburtina – si sono poi intrattenuti con il gruppo per proseguire i lavori con la presentazione del progetto OA DAY organizzato in collaborazione tra Settore Tecnico e Commissione CAI al fine di iniziare un percorso di formazione ed aggiornamento sugli osservatori per uniformare le valutazioni. L’idea è quella di visionare la stessa gara contemporaneamente in tutta Italia da parte degli osservatori della Cai ed al termine dare il voto numerico per confrontarsi e giungere ad un’analisi condivisa”.

Foto Aia Tivoli

Testo da visualizzare in slide show