Autostrada: il Ministro congela i paventati aumenti del 9 % per i pedaggi dell’A24
#NLEconomia #NLTivoli – Nonostante la neve ed il maltempo che imperversano sull’autostrada A24 sembra aprirsi uno spiraglio di luce per i pendolari. Non c’entrano, però, le previsioni metereologiche ma le nuove tariffe. Contrariamente alle previsioni di un nuovo aumento del 9 % (dopo quello dell’8.28% dello scorso anno) i rincari si dovrebbero attestare sull’1.5, la […]
#NLEconomia #NLTivoli – Nonostante la neve ed il maltempo che imperversano sull’autostrada A24 sembra aprirsi uno spiraglio di luce per i pendolari. Non c’entrano, però, le previsioni metereologiche ma le nuove tariffe. Contrariamente alle previsioni di un nuovo aumento del 9 % (dopo quello dell’8.28% dello scorso anno) i rincari si dovrebbero attestare sull’1.5, la percentuale indicata proprio dal Ministero per tutta la rete autostradale italiana.
A dare la “lieta notizia” è stato il sindaco de L’Aquila Massimo Cialente che, alle prime avvisaglie degli eccessivi rincari, si è appellato direttamente a Maurizio Lupi e da lui avrebbe ricevuto le rassicurazioni. “Dopo aver chiamato personalmente il ministro Maurizio Lupi, il vice ministro Riccardo Nencinimi ha autorizzato a comunicare ufficialmente che la nostra autostrada subirà un aumento solo dell’1,5%, pari a quello di tutte le autostrade italiane”, queste le parole pubblicate sul profilo facebook del primo cittadino Aquilano che poi hanno fatto il giro del web.
La certezza, ora, si avrà con la pubblicazione delle nuove tariffe prevista per la prima settimana di gennaio. Il ventilato aumento del 9 % non era ancora certo, infatti, ma era solo la proposta del gruppo Toto, la holding che gestisce le Autostra dei Parchi, che doveva essere poi approvata dal Ministero. Qualora confermata avrebbe fatto alzare ancora una volta i pedaggi dell’A24, già triplicati negli ultimi dieci anni.

