Tivoli: il porta a porta sperimentale è da record
#NLTivoli #NLEconomia #rifiutizero – Differenziata da record, il progetto di porta a porta pur se sperimentale e limitata a tre quartieri sta procedendo spedita. Dopo 30 giorni la differenziata ha raggiunto l’81.7 %, partendo dal 10 per cento circa. Arci, Bivio di San Polo, Lotti Antonelli, ovvero il un decimo della popolazione tiburtina, circa 5 […]
#NLTivoli #NLEconomia #rifiutizero – Differenziata da record, il progetto di porta a porta pur se sperimentale e limitata a tre quartieri sta procedendo spedita. Dopo 30 giorni la differenziata ha raggiunto l’81.7 %, partendo dal 10 per cento circa. Arci, Bivio di San Polo, Lotti Antonelli, ovvero il un decimo della popolazione tiburtina, circa 5 mila persone ovvero un paese di medio piccole dimensioni.
“La capacità dei tiburtini nell’applicazione della raccolta differenziata è sotto gli occhi di tutti – ha commentato l’amministratore unico di Asa Francesco Girardi – è sorprendente: significa che i cittadini desideravano fortemente questo riscatto da anni. Inoltre la raccolta è fatta molto bene e questo ci permette di vendere meglio i rifiuti”.
“Un ottimo risultato – ha aggiunto il sindaco Giuseppe Proietti – considerando che nelle zone che confinano i quartieri non sono stati registrati aumenti di rifiuti. Vuol dire che non ci sono pendolari o furbetti”.
Vista la bontà dei risultati, e vista l’introduzione a Corcolle del porta a porta, l’Asa e l’Amministrazione comunale hanno deciso di estendere il progetto anche ad Osteria Capanelle, la piccola frazione al confine con Roma. “Fino a marzo non ci saranno altri cambiamenti” ha spiegato Proietti. “Ora aspettiamo il finanziamento della Provincia per proseguire”, ha aggiunto Girardi.
IL RISPARMIO
“I 120mila euro che risparmieremo dal cambio della discarica nel solo mese di dicembre verranno investiti nell’acquisto di sei aspiratrici elettriche, con le quali terremo pulite tutte le strade cittadine, e all’incirca duecento nuovi cestini gettacarte. Invece, durante tutto il 2015 un milione e 900mila euro di risparmio, provenienti anche essi dal cambio discarica, verranno utilizzati per abbassare la TARI (tassa sui rifiuti) del 10%” a tutti i cittadini “-ha dichiarato il sindaco Proietti

