Porta a Porta: al via da oggi in tre quartieri. Ecco la guida per il conferimento: cosa, dove, come e quando
#Tivoli #RifiutiZero #PortAporta – Da oggi parte la raccolta dei rifiuti porta a porta. Il conferimento dei rifiuti dovrà avvenire seguendo un preciso calendario e rigide indicazioni su cosa buttare e dove. Ecco pratica una guida con le indicazioni fornite dal Municipio e dell’Asa. DOVE – COSA – COME – QUANDO Scarti Alimentari e Organici […]
#Tivoli #RifiutiZero #PortAporta – Da oggi parte la raccolta dei rifiuti porta a porta. Il conferimento dei rifiuti dovrà avvenire seguendo un preciso calendario e rigide indicazioni su cosa buttare e dove. Ecco pratica una guida con le indicazioni fornite dal Municipio e dell’Asa.
DOVE – COSA – COME – QUANDO
Scarti Alimentari e Organici (secchio marrone)
Quando: lunedì, giovedì e sabato.
Come: utilizzando solo sacchetti compostabili.
Cosa inserire: scarti di cibo, frutta e verdura, gusci d’uovo, fondi di caffè, filtri di the, foglie, fiori recisi, terriccio dei vasi, tappi di sughero, cenere di legna.
Cosa non inserire: tutto quello che non è di origine vegetale o animale.
Carta, cartone e cartoncino (secchio bianco)
Quando: mercoledì.
Come: senza inserire sacchetti di plastica e riducendo il volume dei rifiuti schiacciandoli.
Cosa inserire: imballaggi di carta, cartone, cartoncino, libri, giornali, riviste, fogli e quaderni, manifesti, tetrapak, cartoni per bevande.
Cosa non inserire: carta o cartone sporchi d’olio, di cibo o di altre sostanze, carta oleata o plastificata, piatti e bicchieri di plastica, buste o sacchetti di plastica
Imballaggi in plastica e metallo (da conferire nei sacchi semitrasparenti blu)
Quando: venerdì.
Come: svuotare e risciacquare i contenuti. Ridurre il volume schiacciando gli imballaggi.
Cosa inserire: bottiglie, vasetti, barattoli, piatti, bicchieri, posate usate e getta, flaconcini di detergenti, buste di plastica, confezioni o contenitori di cibo in plastica o polistirolo, involucri, film e pellicole per alimenti, casette o reti per frutta e verdura, grucce per abiti in plastica. Lattine, vaschette o fogli in alluminio, scatolame in metallo, tappi a vite o a corona, bombolette spray vuote.
Cosa non inserire: contenitori per solventi e vernici etichettate T eo F (infiammabili o tossici), oggetti in plastica e diversi dai contenitori (come ad esempio giocattoli, apparacchiature elettriche)
Imballaggi in vetro (campane stradale verdi).
Come: non introdurre buste di plastica. Svuotare e sciacquare i contenitori.
Cosa inserire: bottiglie, vasetti, barattoli e contenitori in vetro.
Cosa non inserire: ceramica, porcellana, lampade e lampadine al neon, vetro diverso dai contenitori (ad esempio lastre di vetro).
Materiali non riciclabili (da conferire nei semitrasparenti grigi)
Quando: martedì.
Come: non inserire rifiuti liquidi, materiali riciclabili o pericolosi.
Cosa inserire: carta oleata o plastificata, giocattoli, pannolini ed assorbenti, cd, dvd, vhs, penne, sacchi per aspirapolvere, spazzolini, collant, rasoi usa e getta.
Cosa non inserire: materiali riciclabili, sostanze liquide, materiali impropri o pericolosi, sostanze tossiche, calcinacci, pneumatici.
ATTENZIONE – L’ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI DEVE AVVENIRE TRA LE 21 DELLA SERA (IN ESTATE LE 22) PRECEDENTE E LE 6 DEL GIORNO DI RACCOLTA
CLICCA QUI’ PER IL DEPLIANT ELABORATO DALL’ASA

