Tivoli: al via altre 3 Pcp e la differenziata sale. A novembre al via il porta a porta
#NLTivoli – La differenziata schizza alle stelle grazie alle cinque Pcp, Piazzole di conferimento presidiate, tanto da spingere l’Asa a realizzarne altre tre. Le novità per la raccolta dei rifiuti, però, non finiscono qui. Dalla Municipalizzata è arrivata l’ufficializzazione, il 3 novembre inizierà il porta a porta all’Arci, al Bivio di San Polo e ai […]
#NLTivoli – La differenziata schizza alle stelle grazie alle cinque Pcp, Piazzole di conferimento presidiate, tanto da spingere l’Asa a realizzarne altre tre. Le novità per la raccolta dei rifiuti, però, non finiscono qui. Dalla Municipalizzata è arrivata l’ufficializzazione, il 3 novembre inizierà il porta a porta all’Arci, al Bivio di San Polo e ai Lotti Antonelli. Ora c’è attesa per il consiglio comunale, dedicato ai rifiuti, promesso dal sindaco Giuseppe Proietti per spiegare i dettagli del nuovo progetto. Al momento, infatti, non stati divulgati i particolari della porta a porta che sarà realizzata tra poche settimane nè è stata avviata una campagna informativa, eccezion fatta per gli incontri avuti dal presidente dell’Asa Francesco Girardi in diversi quartieri.
I RISULTATI DELLE PCP
“I dati relativi alla raccolta differenziata nel Comune di Tivoli – hanno spiegato dall’Asa – registrano un’impennata, e passano dalla precedente media del 13% su tutto il territorio ad un soddisfacente 47% nelle PCP site in Zona Cimitero (Tivoli), via Dante all’incrocio con via Monti (Tivoli Terme), Via del Barco (altezza civico 7, Tivoli Terme), Via di Ponte Lucano all’incrocio con via dei Canneti (Villa Adriana), Via Lione (zona Trevio).
LE NUOVE PCP
“Segnali quindi molto incoraggianti per l’ASA, che ha deciso di rilanciare implementando e presidiando altre 3 PCP, site in via A. Parrozzani (dietro l’Ospedale), via Carlo Pisacane (via Empolitana) e in Piazzale Matteotti (difronte al parcheggio multipiano). A partire da lunedì 20 ottobre 2014, nelle strade prossime alle PCP saranno quindi progressivamente eliminati, con adeguate segnalazioni, tutti i cassonetti verdi della raccolta indifferenziata, invitando così i cittadini a essere seguiti nella differenziazione dei propri rifiuti dal personale incaricato presente nella PCP”.
IL PORTA A PORTA
“Ricordiamo che le cinque PCP già avviate servono in media 2.500 persone ciascuna, per un totale complessivo di 12.500 residenti; aggiungendo le tre ‘nuove’ PCP collocate in zone densamente abitate, e le 6.000 utenze della raccolta porta a porta che inizierà il 3 novembre nelle zone Arci, Bivio di San Polo e “lotti” Antonelli, le nuove modalità di raccolta differenziata toccheranno presto quasi la metà della popolazione di Tivoli, in attesa dell’estensione del porta a porta all’intera città. Infine, da segnalare l’installazione di bidoncini carrellati nel quartiere Braschi per la raccolta di multimateriale leggero (plastiche e metalli), carta e cartone, vetro e rifiuto secco non riciclabile residuale”.

