Tivoli: prorogato il pagamento della Tari e si lavora per il porta a porta

#NLTivoli – Dopo la rateizzazione del saldo Tares a Palazzo San Bernardino hanno posticipato il pagamento della Tari. Dal Comune ancora un aiuto per i contribuenti: “Si potrà pagare fino al 30 agosto, senza sanzioni e interessi, la prima rata della tassa sui rifiuti (Tari) che sta arrivando in questi giorni agli utenti attraverso il […]

Tivoli: prorogato il pagamento della Tari e si lavora per il porta a porta

#NLTivoli – Dopo la rateizzazione del saldo Tares a Palazzo San Bernardino hanno posticipato il pagamento della Tari. Dal Comune ancora un aiuto per i contribuenti: “Si potrà pagare fino al 30 agosto, senza sanzioni e interessi, la prima rata della tassa sui rifiuti (Tari) che sta arrivando in questi giorni agli utenti attraverso il servizio postale” hanno spiegato dal Municipio.

 

“Come purtroppo potranno osservare i cittadini – ha spiegato in una nota il Sindaco Giuseppe Proietti – la tassa è più onerosa di quella dell’anno 2013. L’incremento è dovuto alla situazione di emergenza generata dalla chiusura della discarica di Guidonia. L’aumento dei costi di smaltimento e di trasporto dei nostri rifiuti in provincia di Frosinone ma soprattutto la carenza di una metodica di differenziazione, riciclo e smaltimento con obiettivo “rifiuti zero” che la città di Tivoli ha tardato ad applicare, ha portato il Commissario Straordinario in data 29 maggio 2014 ad approvare le nuove tariffe maggiorate che i cittadini devono ora pagare. L’impegno che oggi la nuova Amministrazione deve e può sottoscrivere, insieme con i cittadini, è quello di portare la nostra Tivoli, nel più breve tempo possibile, a differenziare e riciclare la maggior parte dei rifiuti prodotti. Nel frattempo, in collaborazione con Asa spa, abbiamo avviato anche  tutte le iniziative per ridurre gli attuali costi di conferimento in discarica. E’ possibile che nei prossimi giorni ci siano delle novità importanti in tal senso”.

“E’ urgente – prosegue Proietti-, oltre che necessario, rivedere le nostre abitudini riguardo al tema del rifiuto e comprendere che meno rifiuti produrremo, meno tasse pagheremo. Questa Amministrazione, inoltre, è già al lavoro per far partire nel più breve tempo possibile la raccolta differenziata porta a porta, gradualmente e in tutta la città. Nel frattempo è utile ricordare che la raccolta differenziata è già un obbligo a Tivoli e che tutti i cittadini possono contribuire ad una diminuzione della spesa e a un miglior impatto ambientale della città, utilizzando le campane per il vetro, la plastica e la carta, che verranno potenziate prima della partenza del porta a porta”.

 

Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Tari, in piazza del Comune 3 aperto martedì e giovedì  9:30-12:30 e  15:30-17:00 telefono 07744531 o Asa Tivoli spa  0774-520000.

Testo da visualizzare in slide show