Emodinamica: qualcosa si muove verso l’apertura del reparto

#NLSanità #NLTivoli – Emodinamica, ancora un passo avanti verso l’apertura del reparto per curare infarti e patologie vascolari. Pronto da anni, attrezzato di tutto punto con attrezzature costate più di 2 milioni di euro, è rimasto inutilizzato per molto tempo e sulla sua “possibile apertura” sono stati scritti fiumi di inchiostro. La speranza è che […]

Emodinamica: qualcosa si muove verso l’apertura del reparto

#NLSanità #NLTivoli – Emodinamica, ancora un passo avanti verso l’apertura del reparto per curare infarti e patologie vascolari. Pronto da anni, attrezzato di tutto punto con attrezzature costate più di 2 milioni di euro, è rimasto inutilizzato per molto tempo e sulla sua “possibile apertura” sono stati scritti fiumi di inchiostro.
La speranza è che questa possa essere la volta buona: “Dal dipartimento di prevenzione della Asl Rm F, competente per materia, è arrivato il disco verde per l’apertura del reparto di emodinamica dell’ospedale di Tivoli – ha spiegato in una nota Marco Vincenzi, consigliere regionale e presidente del gruppo del Partito Democratico alla Pisana -. Era l’ultimo tassello che attendevamo per la definitiva entrata in funzione di una struttura sanitaria fondamentale per Tivoli e l’area nord est”.
“Il parere favorevole all’esercizio di emodinamica all’ospedale San Giovanni Evangelista – continua Vincenzi – è stato espresso oggi sia dal direttore del dipartimento di prevenzione della Asl Rm F, Paola Bueti, sia dal direttore generale, Giuseppe Quintavalle. Auspichiamo ora l’immediata presa d’atto da parte del direttore generale della Asl Rm G, Giuseppe Caroli, e la rapida definizione dei procedimenti amministrativi per aprire al più presto il reparto”.
“Il trasporto fino a Roma rischia di far perdere troppo tempo – conclude Vincenzi – per una patologia dove anche pochi secondi a volte risultano determinanti per salvare la vita del paziente. E proprio per questo, è evidente che l’emodinamica dell’ospedale di Tivoli, dovrà essere aperta h24, e non per poche ore al giorno come è accaduto in passato. Ringrazio Alessio D’Amato, responsabile della cabina di regia per la sanità della Regione Lazio per aver sempre creduto nell’importanza del reparto e aver garantito con concreti atti amministrativi e risorse economiche e professionali, la sua piena operatività”.

Testo da visualizzare in slide show