Centro Terapia Fisica: il sostegno dei politici
LA POLITICA La vicenda dei dipendenti di Grotta è già finita in consiglio comunale grazie ad una mozione presentata da Massimiliano Iannilli, La Città in Comune per “invitare l’amministrazione comunale ad attivarsi a mettere in campo tutti gli strumenti necessari al fine di salvaguardare il livello economico dei lavoratori e di attivarsi presso tutte le […]
LA POLITICA
La vicenda dei dipendenti di Grotta è già finita in consiglio comunale grazie ad una mozione presentata da Massimiliano Iannilli, La Città in Comune per “invitare l’amministrazione comunale ad attivarsi a mettere in campo tutti gli strumenti necessari al fine di salvaguardare il livello economico dei lavoratori e di attivarsi presso tutte le sedi competenti, in primis la Regione Lazio come titolare dell’accreditamento, al fine di trovare una soluzione rapida ed efficiente per il superamento della crisi aziendale in atto”.
La querelle del Centro di Terapia Fisica, in questi giorni, è finita anche all’attenzione della Regione con l’incontro tra i dipendenti ed il consigliere regionale di Forza Italia Luca Gramazio. “Sono perfettamente consapevole – ha spiegato il capogruppo di FI in consiglio comunale Alessandro Petrini, che ha organizzato la riunione – che la risoluzione di questo grande problema non è di competenza comunale, ma credo che se si è classe dirigente di una città non ci si può fermare difronte ad un problema di competenze ed è per questo che ho chiesto a Luca Gramazio di intervenire su questa delicata questione. Questi lavoratori hanno dimostrato nei mesi tutta la loro buona volontà, continuando a lavorare senza stipendio e senza garanzia alcuna ma così non possono più andare avanti. Il Centro di Terapia Fisica rappresenta una struttura sanitaria fondamentale per il nostro territorio, sia per posizione che per servizi offerti e dobbiamo cercare di fare tutto il possibile perché non entri in una crisi irreversibile che si ripercuoterebbe anche sull’economia e sulla qualità della vita del nostro territorio.”
