Nathan, il Ministero pronto a rivedere gli atti. Proietti rilancia la delocalizzazione

Alla fine è intervenuto anche il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini, per cercare di dipanare la matassa chiamata lottizzazione Nathan. Il titolare del dicastero ha fatto la sua dichiarazione ieri rispondendo ad un’interrogazione presentata alla Camera dalla deputata del gruppo misto Ileana Cathia Piazzoni, proprio sulla questione legata alla costruzione […]

Nathan, il Ministero pronto a rivedere gli atti. Proietti rilancia la delocalizzazione

Alla fine è intervenuto anche il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini, per cercare di dipanare la matassa chiamata lottizzazione Nathan. Il titolare del dicastero ha fatto la sua dichiarazione ieri rispondendo ad un’interrogazione presentata alla Camera dalla deputata del gruppo misto Ileana Cathia Piazzoni, proprio sulla questione legata alla costruzione delle palazzine da parte della Impreme accanto alla Villa Adriana. Una vicinanza pericolosa, che ha portato l’Unesco a chiedere lumi sulla vicenda, con il rischio concreto di vedere tolto alla villa, sito archeologico risalente al II secolo dopo Cristo, il titolo di bene patrimonio dell’umanità conquistato quindici anni fa. Una questione rammentata dallo stesso Ministro nel suo intervento: “Mi pare che la posizione del Ministero sia netta e chiara. Non poteva essere altrimenti: Villa Adriana è un sito di straordinaria importanza e anche l’Unesco ha fatto rilievi molto seri sugli effetti negativi del piano di lottizzazione”, ha dichiarato aggiungendo che ci sono i presupposti legali per avviare un eventuale procedimento di revisione degli atti adottati fino a questo momento. Un’apertura ben accolta dal sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti, che anche nel corso della sua corsa elettorale è tornato spesso sull’argomento puntando tutto su una possibile delocalizzazione, un piano di riserva che eviterebbe il pagamento di un possibile risarcimento milionario. “Per me è questa anche una soddisfazione personale visto che il provvedimento che istituisce la zona cuscinetto per Villa Adriana porta la mia firma – ha commentato Proietti -. Spero si possa attivare un confronto con gli imprenditori sereno in un quadro di certezze normative per la delocalizzazione, in primis in centro storico”.

 

Testo da visualizzare in slide show