Tivoli: si potrà rateizzare il saldo della Tares scaduto il 30 giugno
#NLTivoli – Troppe scadenze fiscali in due mesi, e così il comune rateizza il saldo della Tares del 2013 scaduto lo scorso 30 giugno. Mentre in pagamento ci sono le fatture “dell’immondizia” del 2014, la Tari, restava da pagare ancora una parte di quella dello scorso anno. Anche se con un altro nome, la sostanza […]
#NLTivoli – Troppe scadenze fiscali in due mesi, e così il comune rateizza il saldo della Tares del 2013 scaduto lo scorso 30 giugno. Mentre in pagamento ci sono le fatture “dell’immondizia” del 2014, la Tari, restava da pagare ancora una parte di quella dello scorso anno. Anche se con un altro nome, la sostanza non cambia.
“In questo momento dell’anno si concentrano diverse scadenze, questa rateizzazione è stato un modo per cercare di andare incontro ai cittadini, sia privati che imprese”, hanno commentato da Palazzo San Bernardino.
Spiegazione ribadita nelle motivazioni della delibera: “In considerazione del particolare contesto di crisi economica e sociale in cui si trova attualmente il nostro paese, la rateizzazione del conguaglio Tares 2013 dovuto entro il 30 giugno 2014, nell’ipotesi di temporanea situazione di obiettiva difficoltà del debitore da autocertificare”.
Per gli importi da 100 a 1.000 euro si potrà pagare in due rate, di uguale importo, una il 16 luglio e l’altra il 16 agosto. Per gli importi superiori ai mille euro si potrà diluire in 4 rate, “sempre di uguale importo”, partendo dal 16 luglio e poi, ogni 16, un pagamento al mese fino ad ottobre. Per importi superiori ai 5 mila euro si potrà rateizzare solo dietro presentazione di idonee garanzie come polizze fideiussorie o fideiussioni bancarie. Per gli importi superiori ai mille euro se si saltano due rate consecutive termina il beneficio e si deve pagare tutto, e subito.

