Castel Madama: al via i controlli delle guardie ambientali
#NLCastelMadama – Difesa del territorio, segnalazione di aree degradate, controllo sul conferimento dei rifiuti, il Comune attiva una convenzione con guardie ambientali della Federazione Ecologica per la Difesa e il Recupero, Fedra. Due volontari in divisa pattuglieranno il paese tre volte la settimana e in occasione del Palio e della Sagra il servizio sarà intensificato. […]
#NLCastelMadama – Difesa del territorio, segnalazione di aree degradate, controllo sul conferimento dei rifiuti, il Comune attiva una convenzione con guardie ambientali della Federazione Ecologica per la Difesa e il Recupero, Fedra. Due volontari in divisa pattuglieranno il paese tre volte la settimana e in occasione del Palio e della Sagra il servizio sarà intensificato. Le guardie ambientali assegnate al territorio comunale supporteranno il Corpo di Polizia Locale e l’ufficio ambiente.
”La convenzione firmata con l’associazione Fedra – spiega l’assessore all’ambiente, Cristiano Parmegiani – è concepita come un protocollo organizzativo e di salvaguardia del territorio comunale. Le finalità principali sono evitare l’abbandono incontrollato di rifiuti, salvaguardare l’integrità ambientale dei luoghi, migliorare la raccolta differenziata e condurre un’attività coordinata di vigilanza, prevenzione e repressione dei reati contro l’ambiente e i beni pubblici”.
“Migliorare la raccolta differenziata e contrastare l’abbandono dei rifiuti. È questo l’imperativo dell’amministrazione Pascucci. Dopo aver avviato la raccolta porta a porta e essere riusciti a calmierare i costi del conferimento in discarica, ora chiediamo la collaborazione dei cittadini per ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati prodotti. E’ importante che ci sia una vigilanza per indurre i cittadini ad adottare comportamenti sempre più corretti”.

