Castel Madama: torna GiochImpariamo Insieme 2014 con L’Albero della Vita
#NLEventi – Conto alla rovescia per l’apertura del centro estivo nell’oratorio parrochiale San Filippo Neri di Castel Madama. Dal 30 giugno, fino all’8 agosto, nella struttura castellana si svolgerà la seconda edizione del Campo estivo per bambini dai 3 agli 11 anni. L’idea dall’Associazione Culturale “L’Albero della Vita” di creare un coordinamento di diverse realtà […]
#NLEventi – Conto alla rovescia per l’apertura del centro estivo nell’oratorio parrochiale San Filippo Neri di Castel Madama. Dal 30 giugno, fino all’8 agosto, nella struttura castellana si svolgerà la seconda edizione del Campo estivo per bambini dai 3 agli 11 anni. L’idea dall’Associazione Culturale “L’Albero della Vita” di creare un coordinamento di diverse realtà tra volontariato, culturali, sport, parrocchia e scuola, per organizzare iniziative volte alla crescita sana ed al divertimento dei bambini di Castel Madama continua a raccogliere consensi.
“Dalle 9.00 alle 16.30 – spiegano gli organizzatori -, dal lunedì al venerdì, per sei settimane le “Piccole Pesti” castellane potranno giocare con gli Animatori dell’Albero della Vita e dell’Oratorio Parrocchiale, ascoltare le “Storie” raccontate dai maestri della Scuola Primaria, seguire le lezioni di primo soccorso e di educazione alimentare insieme ai volontari della Croce Rossa Italiana e della Protezione Civile oppure seguire gli uomini in divisa della stazione dei Carabinieri di Castel Madama nelle lezioni di educazione civica. Altre divise ma questa volta per incontri e giochi alla scoperta dell’Ambiente con gli amici del Corpo Forestale dello Stato e con gli operatori del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili. Continuando a parlare di ambiente non potevamo dimenticare i nostri amici animali. Grazie alla disponibilità della Lav potremmo conoscerli meglio e anche rispettarli come meriterebbero. Ci verranno a trovare anche i volontari di GASteju (Gruppo Acquisto Solidale), il Gruppo Donatori di sangue oltre ai Nonnini del Centro sociale Anziani che ci insegneranno a produrre Dolci, pasta, secondi piatti tipici della gastronomia castellana. Le tradizioni castellane non si limitano alla gastronomia, infatti ogni venerdì pomeriggio l’Associazione “Il Ricamo Castellano” ci farà vedere come si crea con ago e filo… Nel nostro campo estivo non mancherà lo Sport. Saranno con noi insegnanti qualificate di Danza, Ginnastica Artistica, Ciclismo, Atletica Leggera, Calcio a 5, Beach Volley, Equitazione e da questa edizione la piacevolissima novità del Football Americano con le atlete della Lazio Marines. Non mancheranno i laboratori di Scenografia, musica, disegno e recitazione che ci aiuteranno a realizzare la festa di chiusura di venerdì 8 agosto alle ore 21.30. Ci sono tante e tante altre novità interessanti che non vi sveliamo. Anche questa edizione oltre a far divertire, conoscere ma anche imparare i piccoli castellani avrà anche uno scopo benefico, infatti raccoglieremo giocattoli ed altro che doneremo a favore dell’Associazione Onlus “Le Coccinelle per l’Oncologia Pediatrica” che opera presso la Divisione di Oncologia Pediatrica del Policlinico “A. Gemelli” di Roma”.

