Maltempo Guidonia, allagamenti, asfalto saltato e alberi caduti
#NLCronaca – #Maltempo – #GuidoniaMontecelio – Il forte vento e i violenti temporali hanno tenuto impegnati senza sosta in questi ultimi giorni il Nucleo Volontari Guidonia (NVG) e i Volontari Valle Aniene Associati (VVAA) tra allagamenti e alberi caduti, oltre ovviamente e vigili del fuoco, polizia e carabinieri. I maggiori interventi: A Villalba un pino […]
#NLCronaca – #Maltempo – #GuidoniaMontecelio – Il forte vento e i violenti temporali hanno tenuto impegnati senza sosta in questi ultimi giorni il Nucleo Volontari Guidonia (NVG) e i Volontari Valle Aniene Associati (VVAA) tra allagamenti e alberi caduti, oltre ovviamente e vigili del fuoco, polizia e carabinieri.
I maggiori interventi:
A Villalba un pino di 15 metri è venuto giù abbattendosi su un’automobile in sosta lungo via Trento.
Altri due alberi di circa cinque metri si sono sradicati e accasciati su un balcone in zona I Villini a Villalba.
Cantine e locali allagati sia a Villanova, dove la Maremmana Inferiore è stata anche chiusa temporaneamente.
Allagamenti anche a Guidonia centro su via Roma e via Gesmundo, con acqua alta oltre 60 centimetri nei garage, e nei quartieri di Marco Simone e Setteville nord.
LA NOTA DEL M5S – Problemi non solo a Villanova ma in tutto il Comune
“A seguito delle precipitazioni avvenute negli ultimi giorni, a Villanova si è assistito all’ennesimo episodio di allagamento nella zona di via Maremmana e via Mazzini. Lungo le strade scorrevano fiumi di acqua conseguenti delle piogge che si sono abbattute in zona in intervalli di tempo ristretti.
Alcuni tombini, nella medesima zona, si sono letteralmente scoperchiati e alcuni tratti del manto stradale sono saltati evidenziando l’inadeguatezza dell’impianto fognario a supportare il forte incremento abitativo e urbanistico avvenuto negli ultimi anni a Villanova.
La frequenza di questi fenomeni naturali rafforza la necessità di intraprendere dei lavori di adeguamento di tali strutture e prendere in considerazione quanto il 27 Maggio scorso il M5S protocollava presso l’area IV (Urbanistica) del comune di Guidonia. Tali osservazioni riguardano un progetto presentato al comune per una lottizzazione sita nell’area (oggi ancora verde) adiacente la piazza S. Giuseppe Artigiano. Secondo il nostro parere, “per tale cementificazione (circa 7 ha) non si garantisce uno smaltimento adeguato delle acque meteoriche e nere. L’allaccio alle vecchie strutture fognarie comporterebbe ulteriori allagamenti della città (in particolare in Piazza S. Giuseppe Artigiano e Piazza Mazzini) che già mal sopportano lo smaltimento delle acque piovane. Non che nel resto del comune vada meglio, se si pensa a via delle Genziane di Collefiorito, via Ferrari a Casa Calda e via Lago di Garda e via Lago di Como a Laghetto a Marco Simone, dove i tombini scoppiano letteralmente impestando l’aria e il suolo per giorni e giorni e per i quali i cittadini si lamentano da anni, come si può leggere anche nei numerosi siti e blog dei vari quartieri”.

