#EleGuidonia, Aldo Cerroni sostiene Rubeis
#EleGuidonia – #ballottaggio – La “rivoluzine arancione” di Aldo Cerroni sosterrà Rubeis al ballottaggio: sì all’apparenamento. “Crediamo sia giusto – spiega Cerroni – appoggiare al secondo turno la candidatura del candidato con cui abbiamo riscontrato maggior vicinanza e comunanza di opinioni, Eligio Rubeis. In questo modo potremo portare avanti il nostro progetto politico, nato con […]
#EleGuidonia – #ballottaggio – La “rivoluzine arancione” di Aldo Cerroni sosterrà Rubeis al ballottaggio: sì all’apparenamento. “Crediamo sia giusto – spiega Cerroni – appoggiare al secondo turno la candidatura del candidato con cui abbiamo riscontrato maggior vicinanza e comunanza di opinioni, Eligio Rubeis. In questo modo potremo portare avanti il nostro progetto politico, nato con l’idea di migliorare la città di Guidonia Montecelio, grazie a un approccio concreto e collaborativo”.
LE RAGIONI DEL SI’
“Fin dal primo giorno di campagna ci siamo focalizzati sui temi del territorio, dell’occupazione e del welfare, temi cari ai cittadini che devono essere a nostro avviso in cima all’agenda politica della prossima Amministrazione Comunale. I risultat – spiega Cerroni – i hanno evidenziato, a nostro avviso, un premio da parte della cittadinanza alla precedente Amministrazione che negli ultimi anni, pur con diversi limiti, ha comunque lavorato e ottenuto alcuni risultati. Altra evidenza delle consultazioni è stato il risultato sotto le attese della coalizione di centro-sinistra che, in controtendenza rispetto al trend nazionale, ha scelto di sostenere un candidato che rappresenta perfettamente la vecchia politica, con cui non ci rispecchiamo in alcun modo”.
L’ACCORDO
“Nei giorni scorsi, immediatamente dopo l’ufficialità dei risultati delle consultazioni, abbiamo avuto contatti con il sindaco uscente Eligio Rubeis, che ha mostrato di avere grande considerazione per il progetto politico da noi espresso e con cui abbiamo notato una particolare convergenza su due temi a noi molto cari: occupazione e welfare. Le nostre proposte sui servizi alla persona, lo “shock sociale” tante volte invocato, le politiche su lavoro e sviluppo delle attività produttive sono state apprezzate dal candidato del centro-destra che ha dichiarato di volerci mettere nelle condizioni di poter incidere e collaborare alla squadra di governo che verrà creata al termine del ballottaggio”.

