#EleGuidonia – I risultati delle Europee

#EleGuidonia – Al voto il 71.06% degli elettori di Guidonia Montecelio, i seggi sono stati “presi d’assalto” da 45.272 persone, in calo rispetto alle politiche del 2013 quando la percentuale dei votanti fu del 77.3%. Rispetto ad un anno fa il Partito Democratico diventa il primo partito della Città dell’Aria, scavalcando il Movimento 5 Stelle […]

#EleGuidonia – I risultati delle Europee

#EleGuidonia – Al voto il 71.06% degli elettori di Guidonia Montecelio, i seggi sono stati “presi d’assalto” da 45.272 persone, in calo rispetto alle politiche del 2013 quando la percentuale dei votanti fu del 77.3%. Rispetto ad un anno fa il Partito Democratico diventa il primo partito della Città dell’Aria, scavalcando il Movimento 5 Stelle che si piazza al secondo posto, terza Forza Italia.
Nel dettaglio delle percentuali, il Partito Democratico ottiene 14.181 voti, 33.02 %, segue il Movimento 5 Stelle con 12.459, 29.01%, poi Forza Italia con 8.998, 20.95 %. Seguono, staccati, Fratelli d’Italia con 2.673 preferenze, 6.22 %, Nuovo Centro Destra con 1.942, 4.52 %, L’Altra Europa con Tsipras con 1266, 2.95 %, Lega Nord con 670 1.56 %, Green Italia Verdi Europei con 289 voti, 0.67%, Italia dei Valori con 241, 0.56 %, Scelta Europea 182, 0.42 %, e Io Cambio chiude con 52 voti, 0.12 %.

Tra le preferenze, medaglia d’oro e d’argento al Pd, con rispettivamente Simona Bonafè e David Sassoli, e medaglia di bronzo ad Antonio Tajani.
Nel dettaglio dei “primi della lista”, per il Partito Democratico prima la Bonafè con 2.384 preferenze, David Sassoli 1.955, Enrico Gasbarra 1.214 e Goffredo Bettini 1.098.
Grande scarto tra voti di lista e preferenze per il Movimento 5 Stelle dove Fabio Massimo Castaldo ottiene 542 preferenze, Bianca Maria Zama 395, Dario Tamburrano 296 e, poco sotto, Laura Agea con 291.
In Forza Italia primo Tajani con 1.397 preferenze, segue Fabio Armeni con 633, Armando Cusani con 551, Alessandra Mussolini con 469 ed Adriano Redler con 449.
In Fratelli d’Italia ottiene 1.010 preferenze Giorna Meloni, poi Marco Scurria con 235 e Fabrizio Bracconeri 102.
Nel Nuovo Centro Destra prima il ministro Beatrice Lorenzin con 553 preferenze, Roberta Angelilli 370 e Alfredo Antoniozzi 318.
L’Altra Europa a Sinistra con Tsipras, primo Marco Furfaro 205 preferenze, Barbara Spinelli 152 e Amato Fabio 142.

Testo da visualizzare in slide show