#EleTivoli – Il progetto Nathan continua a far discutere, Iannilli all’attacco

#EleTivoli – Continuano le reazioni dei candidati dopo la conferenza stampa dell’Impreme sul progetto della lottizzazione Nathan. Sulla vicenda è intervenuto Massimiliano Iannilli, candidato sindaco de La Città In Comune.   Riceviamo e pubblichiamo: “La conferenza stampa del Gruppo Impreme, l’impresa che intende costruire palazzine a ridosso della Villa di Adriano, sembra un tentativo di […]

Immagine non disponibile

#EleTivoli – Continuano le reazioni dei candidati dopo la conferenza stampa dell’Impreme sul progetto della lottizzazione Nathan. Sulla vicenda è intervenuto Massimiliano Iannilli, candidato sindaco de La Città In Comune.

 

Riceviamo e pubblichiamo: “La conferenza stampa del Gruppo Impreme, l’impresa che intende costruire palazzine a ridosso della Villa di Adriano, sembra un tentativo di condizionare la campagna elettorale per il rinnovo dell’Amministrazione tiburtina”- afferma Massimiliano Iannilli, candidato a Sindaco per la coalizione sostenuta dalle liste La Città in Comune e L’altra città a sinistra. “I costruttori lamentano il paradosso del rispetto delle regole, parlano di un iter lungo trenta anni per far valere i propri diritti. In realtà sono stati trenta anni di furbizie e di scorciatoie” – prosegue Iannilli – “per cementificare un’area che potrebbe compromettere un sito archeologico di primaria importanza, tutelato dall’Unesco. A mio parere le concessioni non sono valide, perché il progetto è stato modificato e andavano richiesti nuovi pareri alle autorità di tutela”. “L’unico modo di risolvere il problema” – conclude Iannilli – “viste anche le importanti delibere dell’Unesco sull’argomento, che l’Impreme si guarda bene dal citare, è di trattare con il Comune di Tivoli una nuova localizzazione della lottizzazione ”.

Testo da visualizzare in slide show