Fiano va a “Caccia di rifiuti” e da domani nuovo centro di raccolta
#NLGoodnews – #FianoRomano – Anche sindaco e assessore oggi sono a “Caccia di rifiuti” in occasione della giornata ecologica ideata e organizzata dal Circolo Cacciatori Le Sasseta in collaborazione con l’amministrazione Comunale. Da domani sarà anche attivo il nuovo centro di raccolta in zona industriale in via della Chimica. Il primo cittadino Ottorino Ferilli e […]
#NLGoodnews – #FianoRomano – Anche sindaco e assessore oggi sono a “Caccia di rifiuti” in occasione della giornata ecologica ideata e organizzata dal Circolo Cacciatori Le Sasseta in collaborazione con l’amministrazione Comunale. Da domani sarà anche attivo il nuovo centro di raccolta in zona industriale in via della Chimica.
Il primo cittadino Ottorino Ferilli e l’assessore Nicola Santarelli che per la seconda volta in pochi mesi indosseranno gli abiti degli operatori ecologici per dare una mano a ripulire la città.. Per chi volesse partecipare alla caccia di immondizia l’appuntamento è presso la Casa del Cacciatore in via Monte Severino a partire dalle 8. La mattinata sarà dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati per poi pranzare tutti insieme presso la casa del cacciatore e nel pomeriggio per i bambini sono previsti giochi e attività ludiche.
IL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE
“Il nuovo centro di raccolta sarà attivo da lunedì 5 maggio (il centro sito in via E. Fermi resterà in funzione fino al 3 maggio). Il nuovo centro (D.M. 8 aprile 2008 – Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato) sarà di supporto alle attività messe in programma per la tutela dell’ambiente e per il decoro urbano. Attività di sostegno per i cittadini virtuosi (abbattimento Tares), di repressione per chi, con totale disinteresse tratta Fiano come una discarica, di controllo (centro, periferia, zona industriale), di informazione e prevenzione (incontri pubblici e progetti per le scuole come RompiCapo). Stiamo aggiornando, in questo momento, la sezione “Raccolta differenziata” e la macroarea “Ambiente e Territorio” presenti sul nostro sito web, entro stasera saranno entrambe complete di tutte le informazioni a voi necessarie”.

