Tivoli: svelato il nuovo liceo classico
#NLTivoli #NLCronaca – Un nuovo liceo per Tivoli, al via i lavori per la realizzazione dell’istituto che – si spera entro due anni – ospiterà l’Amedeo di Savoia. La scuola sarà realizzata accanto allo scientifico. Il cantiere, che dovrebbe durare 750 giorni e che costerà 5 milioni di euro – uno in meno rispetto alla […]
#NLTivoli #NLCronaca – Un nuovo liceo per Tivoli, al via i lavori per la realizzazione dell’istituto che – si spera entro due anni – ospiterà l’Amedeo di Savoia. La scuola sarà realizzata accanto allo scientifico.
Il cantiere, che dovrebbe durare 750 giorni e che costerà 5 milioni di euro – uno in meno rispetto alla base dell’asta -, è stato avviato ieri dal commissario straordinario della Provincia di Roma, Riccardo Carpino: “Questa nuova scuola sarà utile per tutta la collettività. A Tivoli, e nei territori circostanti, si sentiva questa esigenza. Sarà nostra cura seguire il cantiere ed evitare che ci siano problemi. Vogliamo rispettare i tempi previsti”.
“I cittadini di Tivoli e gli studenti – ha spiegato il commissario prefettizio del comune di Tivoli, Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi – aspettavano questa opera da molto tempo. Si viene a creare, così, un polo liceale che razionalizza l’offerta formativa e rende Tivoli ancora di più un punto centrale per la formazione, di qualità”.
“Oggi siamo ospitati, in pratica, in un condominio – ha commentato il dirigente scolastico del Classico, Rinaldo Pardi – non abbiamo spazi, neanche quelli ricreativi. Finalmente si conclude l’iter per la costruzione della nuova sede del nostro liceo, l’Istituzione Scolastica pubblica di più antica e prestigiosa presenza culturale sul territorio tiburtino. Avremo una vera e propria città degli studi con Liceo Scientifico, Liceo Linguistico ed appunto Liceo Classico”.
LA “SCHEDA” DELLA NUOVA SCUOLA
Il nuovo edificio sarà di 5 mila metriquadri ed avrà: 25 aule, 6 laboratori (chimica-fisica, informatica e multimediale), 1 biblioteca, 1 palestra con campo regolamentare di pallavolo e relativi spogliatoi, 4 sale polivalenti, spazi di segreteria e presidenza, 1 sala professori, 1 bar-ristoro. Ci saranno pannelli fotovoltaici, un campo di pallavolo all’aperto e tutto è stato progettato secondo le più recenti antisismiche.
Importo lavori a base d’asta: € 6.092.152,77 (di cui € 424.903,39 oneri sicurezza)
Annualità di programma: 2004
Progetto: marzo 2010 (esecutivo)
Gara d’appalto: (prima aggiudicazione) settembre 2011
(seconda aggiudicazione dopo TAR e Consiglio di Stato) giugno 2013
Impresa: Monacelli Franco Costruzioni Edili s.r.l.
Contratto: rep. n. 11060 del 13/01/2014
Ribasso contrattuale: 18,8230%
Importo netto di contratto: € 5.025.406,42
Verbale inizio lavori: 07/04/2014
Durata cantiere: 750 gg.
Fine lavori prevista: 25/04/2016
L’AREA DELLA NUOVA SCUOLA
L’area scelta per il nuovo istituto è quella del campo sportivo del liceo scientifico: “vista la scarsità di aree destinate a servizi nella città di Tivoli – spiegano dalla Provincia – e l’idea che il liceo classico, attualmente ospitato in strutture non suscettibili delle migliorie regolamentari necessarie, non dovesse essere trasferito altrove (Villa Adriana o in altro comune limitrofo): l’istituzione del liceo classico risulta infatti ben radicata nel tessuto culturale cittadino. Per risolvere il problema della localizzazione si è pensato di utilizzare il lotto del liceo scientifico Spallanzani, già di proprietà dell’Amministrazione Provinciale. Nel lotto dello scientifico vi sono margini di crescita per la cubatura. L’acquisizione già effettuata del limitrofo lotto di terreno a monte permetterà la realizzazione del nuovo campo sportivo del liceo scientifico, oggi sacrificato per la realizzazione dell’opera”.


