Dodici milioni di euro di Ici da riscuotere, il comune incentiva ai dipendenti
I soldi da recuperare sono troppi, la situazione economica è da codice rosso e per fare cassa si è disposti a fare tutto. Anche a creare un “fondo di efficienza per i servizi tributari 2014” con lo scopo di riportare a casa l’Ici non pagata. Quello che manca all’appello fa paura: si tratta di 12 […]
I soldi da recuperare sono troppi, la situazione economica è da codice rosso e per fare cassa si è disposti a fare tutto. Anche a creare un “fondo di efficienza per i servizi tributari 2014” con lo scopo di riportare a casa l’Ici non pagata. Quello che manca all’appello fa paura: si tratta di 12 milioni di euro legati all’Imposta comunale sulla casa accumulati in diversi anni, tutti non prescitti e da riscuotere. Così con una delibera, il commissario straordinario Alessandra de’ Notaristefani di Vastogirardi, grazie a quanto stabilito dalla legge finanziaria del 1997, ha dato disposizioni per il piano che prevede di dare un incentivo sull’incassato per i dipendenti comunali impiegati nell’ufficio apposito. In particolare a questo e’ destinato il 6% di quanto riportato a casa allo stesso titolo durante l’anno 2013. La somma individuata sarà così ripartita: l’1 per cento all’acquisto di beni, servizi e dotazioni per l’ufficio tributi e il 5 per cento al personale dipendente impegnato nella questione. Il compito di predisporre il piano di lavoro, con obiettivi, azioni, risultati e indicatori di misurazione sarà del responsabile dell’imposta.

