Elezioni: il 5 Stelle di Tivoli sceglie il suo candidato sindaco

#NLTivoli #NLPolitica – Il Movimento 5 Stelle sceglie il suo candidato sindaco, sarà Carlo Caldironi a correre alle prossime elezioni Municipali. Già scelto dal meetup tiburtino, Caldironi ha vinto poi il “ballottaggio” on.line contro una seconda lista che si è presentata la scorsa settimana e rappresentata da Allessandra Mastroddi. “Carlo Caldironi – hanno riportato in […]

Elezioni: il 5 Stelle di Tivoli sceglie il suo candidato sindaco

#NLTivoli #NLPolitica – Il Movimento 5 Stelle sceglie il suo candidato sindaco, sarà Carlo Caldironi a correre alle prossime elezioni Municipali. Già scelto dal meetup tiburtino, Caldironi ha vinto poi il “ballottaggio” on.line contro una seconda lista che si è presentata la scorsa settimana e rappresentata da Allessandra Mastroddi.

“Carlo Caldironi – hanno riportato in una nota dal 5 Stelle – è il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Tivoli per le elezioni comunali del 25 Maggio, a seguito delle votazioni online organizzate dallo Staff nazionale del Movimento, effettuate il 24 Marzo dalle 10.00 fino alle 19.00, contemporaneamente ai comuni di Livorno e Prato”.

“L’ altra candidata sindaco alle Comunarie online è stata, oltre a Carlo Caldironi per il meetup Tivoli 5 Stelle- Amici della Costituzione (fondato nel 2007), Alessandra Mastroddi per il meetup 5 Stelle Tivoli (fondato il 24 Febbraio 2014). I votanti, aventi diritto, sono stati gli iscritti-certificati al portale nazionale del M5S entro il 30/06/2013. Lo Staff nazionale ha deciso di ricorrere alla consultazione sulla rete a seguito della fuoriuscita dal gruppo storico originale di alcuni attivisti dopo la votazione democratica in assemblea plenaria che nominava a maggioranza (74%) Carlo Caldironi come candidato sindaco e Luigi Armando Gemmo come capolista”.

Il Movimento 5 Stelle di Tivoli correrà da solo e non farà alleanze mai, neanche al ballottaggio in cui i penta stellati tiburtini sono certi di arrivare e quindi vincere le elezioni, sicuramente il Movimento partirà da una base di voti più che significativa visto il traino nazionale e le contemporanee votazioni europee.

“Il gruppo Tivoli 5 Stelle-Amici della Costituzione è stato molto attivo sul territorio con numerosi gazebo, volantinaggi, 3 convegni culturali con la partecipazione dei parlamentari: Mirko Busto, Di Battista, Federica Daga, Devid Porrello, ed importanti interrogazioni parlamentari e regionali”.

I 5 STELLE a TIVOLI

“Alle elezioni politiche di Febbraio 2013 il M5S raccolse:  alla Camera il 30% dei voti (9398), classificandosi primo partito e lasciandosi alle spalle PD (28%) e PdL (21%). Al Senato ottenne il 28% (7937 voti) dietro il PD (30% e davanti al PdL 22%. Alle elezioni regionali, dove ha influito molto il sistema delle preferenze con promesse di favoritismi , ottenne il 14,76% (4119 voti), contro il PD, che candidava Marco Vincenzi, con il 39,35% (10.981 voti) ed il PdL con il 16,26% (4534 voti)”.

“Il debutto dei “Grillini” tiburtini avvenne addirittura in occasione delle elezioni comunali del 2008, quando il fenomeno del Movimento era ancora lontano dal realizzarsi, all’ epoca candidato sindaco fu Francesco Lattanzi”.

Testo da visualizzare in slide show