Commercialisti e psicologi per lo sportello SoStegno Impresa

#NLTivoli #NLEconomia – Saldo “positivo” per l’apertura di nuove imprese a Tivoli, il 2013 ha fatto registrare un “più” 75 rispetto al 2012 ma non per tutte il “saldo” degli affari è stato chiuso con un segno positivo. L’apertura di nuove aziende potrebbe rappresentare un segnale di speranza, confermato dal minore numero di chiusure rispetto […]

Commercialisti e psicologi per lo sportello SoStegno Impresa

#NLTivoli #NLEconomia – Saldo “positivo” per l’apertura di nuove imprese a Tivoli, il 2013 ha fatto registrare un “più” 75 rispetto al 2012 ma non per tutte il “saldo” degli affari è stato chiuso con un segno positivo. L’apertura di nuove aziende potrebbe rappresentare un segnale di speranza, confermato dal minore numero di chiusure rispetto al 2012 (263 contro 278), ma molte di queste vivono momenti di estrema difficoltà. A novembre un artigiano di Tivoli si è suicidato e casi analoghi sono accaduti nell’hinterland tiburtino nei mesi scorsi. Per questo motivo la Confcommercio ha aperto, dopo la sperimentazione di Roma, lo sportello “SoStegno Impresa”. SoStegno Impresa sarà quindi a disposizione delle 4729 aziende presenti nella sola Tivoli, nel 2012 erano 4654. Tra queste spiccano le 1487 del commercio all’ingrosso e al dettaglio, le 798 del settore costruzioni, seguite da ristorazione e servizi di alloggio, 383, in aumento rispetto al 2012 con 20 nuove imprese aperte, e dalle attività di manifatturiere, 357.

In collaborazione con l’ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Tivoli e dell’ordine degli Psicologi del Lazio è stato attivato un numero verde, 800.641.214, e saranno fornite consulenze sia economiche che psicologiche. Si replica, così, anche nell’hinternald tiburtino lo sportello già avviato a Roma.

“Con l’aiuto di esperti commercialisti – ha commentato il presidente della Confcommercio di Roma, Giuseppe Roscioli – si possono trovare strade per uscire dai problemi ma spesso manca anche la lucidità per scegliere e fare i passi giusti. Per questo motivo oltre al sostegno dei dottori commercialisti ci sarà anche quello degli psicologi, per ridargli la lucidità necessaria ad uscire dalla crisi. Anche solo per una persona salvata, avremmo raggiunto il nostro obiettivo”.

“Si sentono tante notizie tragiche – ha aggiunto Gianluca Tartaro, presidente dell’ordine dei Commercialisti di Tivoli – in questi giorni. Un imprenditore impiega molto tempo per comunicare le sue difficoltà, anche con noi commercialisti. Questo sportello, un importante opera di utilità sociale, mira ad avvicinarci ancora di più agli imprenditori e non solo sotto l’aspetto numerico”.

“L’imprenditore – ha spiegato il segretario del consiglio dell’ordine degli Psicologi, Paola Biondi – in questi anni ha perso punti di riferimento fondamentali e le certezze economiche che erano alla base della sua attività. Abbiamo assistito ad un vero e proprio cambio di prospettiva che ha rimesso in discussione i parametri non solo economici ma anche sociali e relazionali del mondo imprenditoriale. Riorganizzare aspettative e risorse può favorire la soluzione anche delle situazioni più difficili”.

Testo da visualizzare in slide show