Selciatella, il Tar rigetta la richiesta di sospensiva
#NLCronaca – #GuidoniaMontecelio – Il Tribunale amministrativo si è espresso rigettando la richiesta di sospensiva avanzata da associazioni e comitati “relativamente agli effetti della delibera di consiglio comunale numero 75 dell’8 novembre 2013, avente appunto ad oggetto: rete viaria in località Tor Mastorta – via della Selciatella, finanziata con fondi Por Fesr tramite il programma […]
#NLCronaca – #GuidoniaMontecelio – Il Tribunale amministrativo si è espresso rigettando la richiesta di sospensiva avanzata da associazioni e comitati “relativamente agli effetti della delibera di consiglio comunale numero 75 dell’8 novembre 2013, avente appunto ad oggetto: rete viaria in località Tor Mastorta – via della Selciatella, finanziata con fondi Por Fesr tramite il programma Plus “Guidonia da città del novecento a città del terzo millennio: presa d’atto del mancato dissenso dell’ente provinciale sulla procedura di variante urbanistica di cui alla delibera di consiglio comunale 18 del 22 marzo 2013”contro il progetto ma il Tar dà ragione al Comune”.
Lo rende noto il Comune: “La procedura individuata dal Comune di Guidonia Montecelio per l’approvazione del progetto relativo alla riqualificazione dell’area della Selciatella, finanziato con fondi Plus per circa sei milioni di euro, fu corretta, legale, legittima. Nessun problema, quindi, relativamente al parere del Mibac (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) che, a detta delle associazioni ambientaliste, avrebbe dovuto impedire la chiusura della procedura amministrativa (conferenza dei servizi) inficiando l’intero procedimento. Nessun problema nemmeno circa il provvedimento finale mancante, e necessario a detta degli uffici della Provincia di Roma, a chiudere l’iter procedurale della stessa conferenza dei servizi”.
