Messa in sicurezza Inviolata, tutto rinviato al 26 marzo

#NLCronaca – #NLPolitica – “Su richiesta dell’Arpa Lazio (Agenzia regionale protezione ambientale), l’amministrazione comunale ha rinviato ufficialmente la conferenza dei servizi, prevista per il 18 febbraio” al 26 marzo. IL PERCHE’ DELLA CONFERENZA La conferenza era stata convocata a Palazzo Guidoni per accertare lo stato di inquinamento ed approvare il piano di bonifica e messa […]

Immagine non disponibile

#NLCronaca – #NLPolitica – “Su richiesta dell’Arpa Lazio (Agenzia regionale protezione ambientale), l’amministrazione comunale ha rinviato ufficialmente la conferenza dei servizi, prevista per il 18 febbraio” al 26 marzo.

IL PERCHE’ DELLA CONFERENZA

La conferenza era stata convocata a Palazzo Guidoni per accertare lo stato di inquinamento ed approvare il piano di bonifica e messa in sicurezza della discarica di Guidonia in località Inviolata.

IL COMMENTO DEL SINDACO RUBEIS E LA POLEMICA CON ZINGARETTI

“Comprendo la necessità di approfondire le problematiche tecniche, ci sono però questioni che debbono avere la massima attenzione – ha dichiarato il sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis –  I provvedimenti sull’Inviolata per me hanno avuto priorità assoluta, tanto da arrivare ad emettere un’ordinanza urgente e contingibile che chiudesse l’Inviolata già dal 12 febbraio. Del resto in termini temporali c’è da considerare anche che l’impianto di Tmb, di cui Zingaretti ha annunciato l’entrata in funzione per la metà del mese prossimo e che deve comunque accogliere rifiuti già differenziati come prescrive la legge, insiste su un’area attigua a quella della discarica. Non pensi Zingaretti che esso può intraprendere l’attività prima di aver dichiarato lo stato di inquinamento della discarica e di aver concordato le misure da mettere in campo per garantire la salute pubblica”.

PER RUBEIS IL TMB “NEANCHE SERVE”

“Il Tmb poi a noi neanche serve. Guidonia Montecelio, che ha raggiunto quasi il 75 per cento di raccolta differenziata, ha già trovato una soluzione alternativa ed è immune allo stato di emergenza smaltimento rifiuti che affligge in questi giorni i comuni dell’Ato che ancora non hanno raggiunto livelli accettabili di raccolta differenziata”.

 

Testo da visualizzare in slide show