AGGIORNAMENTO MALTEMPO, prorogata l’allerta della protezione civile

#NLAniene #Cronaca – LA REGIONE LAZIO HA PROROGATO L’ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE, pochi minuti fa è stata estesa a tutto domani l’allerta meteo “a partire dalla sera di oggi – si legge nella nota – e per le successive 18-24 ore. Sul Lazio è previsto, infatti, il persistere di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio […]

AGGIORNAMENTO MALTEMPO, prorogata l’allerta della protezione civile

#NLAniene #Cronaca – LA REGIONE LAZIO HA PROROGATO L’ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE, pochi minuti fa è stata estesa a tutto domani l’allerta meteo “a partire dalla sera di oggi – si legge nella nota – e per le successive 18-24 ore. Sul Lazio è previsto, infatti, il persistere di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Intanto, tra ieri e oggi sono stati numerosi gli interventi della Protezione civile regionale, in tutte le province laziali, a causa di allagamenti, frane, incendi ed esondazioni”.

 

Protezione Civile in allerta per l’ondata di maltempo che da domenica colpirà il Lazio. Nell’area dell’Aniene la Regione Lazio ha preallertato i Comuni, le forze dell’ordine ed i gruppi di protezione civile per tutta la giornata di oggi e nelle successive ore.

Le situazioni più critiche sono previste nel sud della regione, ma anche nell’area della valle dell’Aniene, di Tivoli e di Guidonia Montecelio la Regione ha predisposto la preallerta.

“La Sala Operativa Permanente – hanno informato con una nota dalla Regione Lazio – ha informato e invitato tutte le strutture di Protezione civile regionale ‘ad adottare tutti gli adempimenti di competenza’, a seguito dell’allerta meteo e del rischio di criticità idrogeologica emesso dalla Protezione civile nazionale e dal Centro funzionale regionale. L’avviso è stato inoltrato a seguito delle condizioni meteo avverse che prevedono, dalla mattinata di domani, domenica 19 gennaio, e per le successive 24-36 ore, ‘precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, i fenomeni più frequenti nelle zone tirreniche daranno luogo a rovesci di forte intensità, possibili grandinate, forti raffiche di vento e frequente attività elettrica’. E’ stato, inoltre, adottato l’avviso di criticità idrogeologica moderata (codice arancione) per i bacini costieri sud e per il bacino del Liri. Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Regionale al numero 803 555”.

Testo da visualizzare in slide show