La poesia di oggi: “Onoda”

ONODA Onoda è morto che Dio lo abbia ‘n gloria, l’umanità se perde ‘n pezzo della storia. “E chi sarebbe?” me chiede mi’ nipote “‘n eroe romantico” e questo ‘po’ lo scote.   Je spiego”è stato ‘n guera senza ‘na scadenza” Sordato vero, ‘omo de carma e deferenza. Je dissero è finita, esci da quell’ospizio […]

La poesia di oggi: “Onoda”

ONODA

Onoda è morto che Dio lo abbia ‘n gloria,

l’umanità se perde ‘n pezzo della storia.

“E chi sarebbe?” me chiede mi’ nipote

“‘n eroe romantico” e questo ‘po’ lo scote.

 

Je spiego”è stato ‘n guera senza ‘na scadenza”

Sordato vero, ‘omo de carma e deferenza.

Je dissero è finita, esci da quell’ospizio

Trentanni doppo la pace e l’armistizio.”

 

E lui, guarda er soffitto come de storto

Ce pensa ‘n po’ e doppo taja corto

“ma si l’hanno lassato laggiù, isolato,

vor dì che pe’ quarcuno n’è ‘mportato.”

 

E io “n’è lui l’erore, pe’ lui nun vale.

Sbaja è combatte, no crede all’ideale.”

E lui “ma se combatte nun ce piace

Nun sarà er caso de pensa’ alla pace?

 

Come in Costa Rica, via ‘li sprechi

saremo re orbo, ‘n terra de ciechi.

E poi zì’, si voj, qui c’ho le prove

L’esercito nun c’è dal quarantanove.”

 

(2emme1esse)

Testo da visualizzare in slide show