Rincari dell’autostrada, se ne parlerà in Regione ed in Senato
#NLEconomiaElavoro – Rincari dell’autostrada, se ne parlerà anche in Consiglio regionale. A chiamare in causa “via della Pisana” è stato il capogruppo del Pd, Marco Vincenzi, e la discussione dovrebbe avvenire entro gennaio. Anche in Senato, poi, è stata presentata un’interrogazione sull’A24 e l’A25 che riguarda tanto i pendolari del tratto laziale quanto quelli abruzzesi, […]
#NLEconomiaElavoro – Rincari dell’autostrada, se ne parlerà anche in Consiglio regionale. A chiamare in causa “via della Pisana” è stato il capogruppo del Pd, Marco Vincenzi, e la discussione dovrebbe avvenire entro gennaio.
Anche in Senato, poi, è stata presentata un’interrogazione sull’A24 e l’A25 che riguarda tanto i pendolari del tratto laziale quanto quelli abruzzesi, gravemente colpiti anche loro dalle nuove tariffe. “Chiediamo di sapere per quale ragione si consenta un aumento diversificato dei pedaggi autostradali e per quale motivo rispetto ad un aumento medio nazionale del 3,9 per cento in Abruzzo si sia raggiunto il picco dell’8,28 per cento. Quali siano “gli interventi di rilevante interesse per lo sviluppo del Paese” tali da dover giustificare un rincaro pari all’8,28 per cento sulle autostrade abruzzesi. Se gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria in corso sulle tratte in questione non rientrino tra gli obblighi del concessionario. Se il Ministro non ritenga opportuno ed urgente ritirare il provvedimento che ancora una volta penalizza l’Abruzzo e rivedere le tariffe sulla base della reale offerta dei servizi. Se non ritenga opportuno intervenire per far sì che sui pedaggi autostradali vengano previsti sconti o abbonamenti per i tanti pendolari che quotidianamente si spostano lungo la rete autostradale per motivi di lavoro e studio.

