Ritrovati sani e salvi i bambini persi nella neve di Livata, i ringraziamenti
#NLGoodNews #MonteLivata – Una corsa contro il tempo che si è risolta con un grande successo, il più bello che poteva esserci. Ritrovati dopo 24 ore i due bambini dispersi su Monte Livata. La donna che li accompagnava, ritrovata qualche ora prima di loro, li aveva lasciati in una piccola grotta mentre andava a cercare […]
#NLGoodNews #MonteLivata – Una corsa contro il tempo che si è risolta con un grande successo, il più bello che poteva esserci. Ritrovati dopo 24 ore i due bambini dispersi su Monte Livata. La donna che li accompagnava, ritrovata qualche ora prima di loro, li aveva lasciati in una piccola grotta mentre andava a cercare aiuto.
GARA DI SOLIDARIETA’
Agli oltre 200 soccorritori che tra il 31 dicembre e l’1 gennaio sono accorsi a Monte Livata, tra carabinieri, guardie forestali, vigili del fuoco, soccorso alpino e volontari della protezione civile, si sono aggiunti anche tanti residenti. Persone che conoscono meglio di ogni soccorritore la montagna in cui si erano persi la donna ed i due bambini, e che nonostante le feste hanno deciso di dare una mano. “Non potevamo restare a casa”, ha raccontato uno dei ricercatori intervenuti a dar manforte.
Oltre a loro tutti i commercianti della zona si sono dati da fare per rifocillare i soccorritori che, incessantemente, hanno lavorato per ore alla ricerca dei tre dispersi.
I RINGRAZIAMENTI
Subito dopo il ritrovamento dei bambini, ad emergenza ormai conclusa, il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, ed il sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia, hanno voluto ringraziare tutte le persone impegnate nelle ricerche.
“Complimenti alla Protezione civile della Regione Lazio e agli altri soccorritori – ha commentato in una nota Zingaretti – per il ritrovamento dei due bambini dispersi sul Monte Livata. La prima bella notizia del 2014″.
“Il Comune di Subiaco – hanno aggiunto dal Municipio -, in merito al ritrovamento della donna e dei due bambini scomparsi nella giornata di ieri, esprime le più sincere congratulazioni a tutte le forze impiegate nelle operazioni di ricerca, esprimendogli la commossa gratitudine di tutta la comunità di Subiaco. Con professionalità, dedizione, competenza e spirito di solidarietà hanno scongiurato un evento tragico e data dimostrazione di come la comunità di Subiaco e tutto il sistema Paese è capace nei momenti più difficili di mettere in campo eccezionali capacità umane e professionali”.
“Il ringraziamento va in particolare ai Carabinieri del Gruppo di Frascati, guidati dal Tenente Colonnello Luciano Magrini, al Capitano della Compagnia di Subiaco Alessio Falzone e a tutti i suoi uomini;al Soccorso Alpino Lazio, a Corpo Forestale dello Stato, ai Vigili del Fuoco, all’Associazione Nazionale Carabinieri, all’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo, ai Guardia Parco del Parco Regionale dei Monti Simbruini, a tutte le Protezioni Civili dei comuni limitrofi che con spirito di servizio hanno dato immediata disponibilità alla collaborazione ed in particolare alle associazioni locali Centro Radio Soccorso e Simbruina”.
“Una menzione speciale va appunto alla Protezione Civile di Subiaco che ha contribuito in modo determinante al ritrovamento dei due bambini, dimostrando grandi capacità d’intervento. Il ringraziamento deciso si estende alla società concessionaria degli impianti di risalita Livata 2001 s.r.l. che ha messo a disposizione, uomini, mezzi e capacità tecniche, ma anche a tutti gli operatori di Monte Livata che hanno dato il loro contributo fattivo e a tutti i cittadini e turisti, volontari, che con completo spirito di gratuità hanno dato un aiuto di grandissima valenza. Una comunità viva, dunque, che ha espresso in questo momento difficile grandi valori di umanità, solidarietà e competenza professionale alla quale, oggi più che mai, siamo orgogliosi di appartenere”.


