Castel Madama, critiche al Sindaco: “Aumentano spese, tasse e debiti”
#NLPolitica – Polemiche sui conti del comune di Castel Madama, l’opposizione critica il Sindaco per l’aumento delle spese, delle tasse e dell’indebitamento. “Con il settimo voto determinante di Monaco – scrivono dall’opposizione -, è stato approvato il bilancio di previsione 2013: aumentano notevolmente le spese, sale vertiginosamente la tassazione, quasi raddoppiano i debiti del Comune”. […]
#NLPolitica – Polemiche sui conti del comune di Castel Madama, l’opposizione critica il Sindaco per l’aumento delle spese, delle tasse e dell’indebitamento.
“Con il settimo voto determinante di Monaco – scrivono dall’opposizione -, è stato approvato il bilancio di previsione 2013: aumentano notevolmente le spese, sale vertiginosamente la tassazione, quasi raddoppiano i debiti del Comune”.
LE SPESE
“La Spesa corrente per la gestione del Comune in due anni di amministrazione Pascucci aumenta di Euro 1,03 milioni passando da Euro 4,339 milioni del 2011 a Euro 5,369 milioni del 2013, con un aumento percentuale del 24%. Pascucci spende mediamente Euro 133 in più per ogni abitante di Castel Madama”.
LE TASSE
“Un vero salasso. In due anni di amministrazione Pascucci aumentano indiscriminatamente tutti i tributi comunali. L’Imposta Comunale sugli Immobili (IMU) aumenta di euro 654 mila, passando da Euro 924 mila del 2011 a Euro 1,581 milioni del 2013. L’aumento è del 71%. Ogni abitante di Castel Madama pagherà in media Euro 87 in più per questa imposta. A ciò si deve aggiungere la quota che andrà allo Stato che comporterà un ulteriore aumento di prelievo dalle tasche dei cittadini di Euro 371 mila. L’aumento complessivo del prelievo sarà del 111% pari a Euro 136 in media per abitante”.
“L’imposta sui rifiuti, TARES, aumenta di Euro 293 mila passando da Euro 803mila del 2011 a Euro 1,096 milioni del 2013. L’aumento percentuale è del 36%. Ogni abitante di Castel Madama mediamente pagherà in più Euro 39 per questa imposta. A ciò si deve aggiungere la quota che andrà allo Stato che comporterà un ulteriore prelievo dalle tasche dei cittadini di Euro 297mila. L’aumento complessivo del prelievo sarà del 73% pari a Euro 79 in media per abitante”.
“L’addizionale sul reddito delle persone, Irpef, aumenta di Euro 154 mila passando da Euro 411 mila dell’anno 2011 a Euro 565 mila dell’anno 2013 con un aumento del 37%. Ogni abitante pagherà Euro 20,5 in più”.
I DEBITI
“L’amministrazione Pascucci all’inizio del 2013 ha sottoscritto l’accordo con lo Stato per ottenere un mutuo trentennale di circa Euro 2,3 milioni per pagare le opere pubbliche realizzate con finanziamenti concessi da Stato e Regione ma non incassati. Ora, però, ha approvato un piano delle opere pubbliche che prevede l’ulteriore accensione di mutui per Euro 1,6 milioni. In un anno Pascucci ha contratto nuovi mutui per 4 milioni di Euro quasi raddoppiando i debiti complessivi del Comune che aumentano dell’ 80%. Ogni cittadino di Castel Madama dopo questa manovra si ritrova con un debito aggiuntivo di 534 Euro”.

